Dalla Maiella al Marocco | 4 – 21 ottobre 2025

Marocco

Viaggi avventura, Viaggi nel deserto, Viaggi per famiglie

A partire da:

1100

*prezzo a persona. Preventivo personalizzato per famiglie e/o servizi extra contattandoci dal modulo dedicato

Durata
18 giorni
Massimo partecipanti
20
Età minima
4+

Cosa vedrai durante la tua avventura

Informazioni sul viaggio

per iscriversi al viaggio clicca qui:
MODULO ISCRIZIONE VIAGGIO

Dalla Maiella al Marocco | 4-21 ottobre 2025

Preparati a un'esperienza unica attraverso i paesaggi più suggestivi del Marocco! Un viaggio di 13 giorni e 12 notti (11 notti in camping sotto un cielo stellato e 1 notte in hotel) che ti condurrà dalle maestose montagne del Rif fino a Zagora, attraversando la magica Marrakech e le spettacolari dune del deserto di Merzouga.

Ti aspettano incredibili percorsi off-road, la selvaggia catena montuosa del Jebel Sarhro, e le imponenti Gole di Todra e Dades. Ammirerai panorami mozzafiato e scoprirai la suggestiva Kasbah di Ait Ben Haddou, patrimonio dell'UNESCO, prima di immergerti nella vibrante atmosfera di Marrakech.

Un viaggio tra avventura, cultura e natura… Sei pronto a partire? 🚀🌍🏜️

Le iscrizioni chiudono 30 giorni prima della partenza oppure ad esaurimento posti.
È possibile partecipare al viaggio con la propria auto o come passeggero sui veicoli dell’organizzazione. Per raggiungere il Marocco, puoi scegliere di prendere il traghetto o l’aereo.

Traghetto:
Collaboriamo con GNV sulla tratta Genova-Tangeri e ritorno.

  • Combinazione standard: veicolo con lunghezza superiore a 5 metri e altezza oltre 2,5 metri, cabina interna a 4 posti riservata per 2 persone.
  • Opzioni extra: possibilità di richiedere quotazioni personalizzate per cabine singole, doppie, esterne o pet-friendly per viaggiare con animali domestici.

Il traghetto sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo può variare in base alla tipologia di cabina, dimensioni del veicolo e rapidità nella prenotazione dei posti.

  • Indicazione di costo: per 2 persone, 1 auto e 1 cabina interna, circa € 1.200,00.
  • Pensione completa facoltativa: circa € 70,00 a tratta per persona.

Aereo:
Il prezzo del volo sarà definito al momento della prenotazione e può variare in base alla città di partenza/destinazione e alla tempestività nella prenotazione.

Dettaglio dei costi

Quota iscrizione a persona: € 1.100,00
Quota iscrizione a persona come passeggero dei veicoli dell’organizzazione: € 2.000,00
Extra singola in hotel: € 30,00
Pacchetto famiglia: preventivo personalizzato in base al nucleo familiare e all’età dei ragazzi
Highlights
  • Visita il Marocco in un modo del tutto nuovo
  • Un viaggio organizzato nei minimi dettagli, da vivere in relax e sicurezza
  • Guide 4x4 e accompagnatori professionisti
  • Avventura e relax per tutta la famiglia
  • Partecipa con il tuo 4x4 o come passeggero

Itinerario del viaggio

Mostra tutto
PARTENZA 04/05/06 ottobre da Genova via nave

La partenza è prevista per il 4 ottobre da Genova, con arrivo a Tangeri il 6 ottobre. Dopo lo sbarco e il passaggio doganale, verranno completate le formalità necessarie, tra cui cambio valuta, assicurazione e acquisto di schede telefoniche. Successivamente, inizieremo il viaggio verso Marrakech, dove ci ritroveremo con il gruppo lungo il percorso o direttamente al campeggio.

Pernottamento in camping a Marrakech

PARTENZA 04/05/06 Ottobre da Genova via Terra

Il viaggio inizia con un trasferimento lungo le splendide coste italiane, francesi e spagnole. È possibile partire il 3 o 4 ottobre, con arrivo al porto di Algeciras, da dove si proseguirà con un traghetto veloce per una traversata di circa un'ora fino a Tangeri, con arrivo previsto il 6 ottobre.

Dopo lo sbarco e il passaggio doganale, verranno completate tutte le formalità necessarie, tra cui cambio valuta, assicurazione e acquisto di schede telefoniche. Successivamente, partiremo alla volta di Marrakech, dove ci riuniremo con il resto del gruppo via nave.

Pernottamento in camping a Marrakech

07 OTTOBRE Marrakech - Atlas - Aït Ben Haddou - Ouarzazate

Dopo la colazione al riad, inizia l’avventura con il ritiro del 4x4 e la partenza verso le maestose montagne dell’Atlante. Attraverseremo il Tizi-n-Tichka, il passo più alto della catena montuosa, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato. Il paesaggio cambierà rapidamente, passando da boschi di conifere ad altopiani e deserti, fino a raggiungere la celebre Kasbah di Ait Ben Haddou, sito UNESCO e set di film iconici come Il Gladiatore e Alexander. Qui avrete tempo per esplorare la città e salire fino alla rocca per godere di una vista spettacolare.

Dopo pranzo, il viaggio prosegue attraverso il deserto fino alla suggestiva Kasbah di Taourirt a Ouarzazate. Totale di guida: 5 ore.

Pernottamento e cena in camping  Ouarzazate/Air Ben Haddou

08 OTTOBRE Ouarzazate - Tinherir

Il viaggio prosegue verso Tinherir, attraversando paesaggi spettacolari tra giardini lussureggianti, palme da dattero e fichi. Per raggiungerla, percorreremo le strade panoramiche del Jebel Sarhro, un massiccio vulcanico dalle cime imponenti, immersi in scenari mozzafiato.

Dopo una mattinata ricca di emozioni, faremo una sosta per il pranzo in una splendida vallata, circondati dalla natura incontaminata. Proseguiremo poi fino alla cima dell’altopiano, dove una pausa caffè sulla terrazza del Rifugio ci offrirà viste spettacolari su un paesaggio unico.

Aperitivo, cena e pernottamento in camping a Tinherir

09 OTTOBRE Todra Gorges - Boumalne Dades - Erfoud - Merzouga

La giornata inizia con la visita alle spettacolari Gole del Todra, un canyon mozzafiato con pareti verticali alte fino a 300 metri, che si restringono fino a formare uno stretto passaggio di appena 10 metri, attraversato da un torrente dalle acque cristalline. Situate a circa 15 km da Tinerhir, le gole si trovano in una valle scenografica, punteggiata da palmeti e villaggi berberi, dove sarà possibile immergersi nella cultura locale e scoprire l’ospitalità della popolazione del sud.

La seconda tappa sarà Erfoud, conosciuta come la capitale dei fossili, seguita da una visita al vivace mercato di Rissani, il più grande e autentico del Marocco, ricco di colori e tradizioni.

L’ultima destinazione della giornata è Merzouga, porta d’accesso al deserto del Sahara. Qui potrete ammirare un tramonto indimenticabile tra le dune, trascorrere la serata sotto un cielo stellato e lasciarvi trasportare dal ritmo della musica berbera suonata attorno al falò.

Cena, pernottamento e prima colazione a Merzouga libera tra le dune

10 OTTOBRE Merzouga - dune del deserto - Merzouga

Il viaggio prosegue verso il villaggio di Khamlia, abitato da una comunità originaria dell’Africa subsahariana. Qui potrete assistere a un coinvolgente spettacolo di musica tribale Gnawa, caratterizzato da ritmi ipnotici e danze tradizionali.

L’escursione continua con la visita alle antiche miniere di Mifiss, da cui si apre un panorama spettacolare sul deserto sconfinato. Infine, avrete l’opportunità di vivere un’esperienza autentica incontrando una famiglia nomade del deserto, per scoprire da vicino il loro stile di vita e le tradizioni secolari.

Cena, pernottamento e colazione in camping a Merzouga

11 OTTOBRE Merzouga - Ramlia - Tafraoute Sidi Ali - Oumjrane - Tissemoumine - Zagora

Una giornata interamente dedicata al fuoristrada! Si scende verso sud, percorrendo le storiche strade della Parigi-Dakar, tra palmeti, dune di sabbia e panorami spettacolari. Partendo da Tafraoute, affronteremo una strada sterrata che segue l'estremo sud del Sahara, passando attraverso miniere, oasi di palmeti, e incontrando berberi nomadi che vivono di pastorizia. Lungo il percorso, avremo modo di vedere dune e pozzi d'acqua rudimentali, immersi in un paesaggio che racconta storie antiche.

Pranzo al sacco in mezzo alla natura. Le tappe principali saranno Oumjrane e Tisse Moumine, per poi arrivare a Zagora, il “piccolo Sahara”. Qui potrete guidare sulle dolci dune di sabbia e immergervi nell’atmosfera unica del deserto, con un altro cielo stellato a chiudere la giornata.

Cena e pernottamento in camping a Zagora

12 OTTOBRE Zagora - Chegaga

La giornata inizia con una deliziosa colazione, mentre ci prepariamo a lasciare il campeggio e ad immergerci nuovamente nel cuore del deserto. Con i veicoli pronti e lo spirito avventuroso, partiamo alla volta di una delle meraviglie naturali più affascinanti del Marocco: l’Erg Chegaga, un mare di sabbia dorata e dune maestose che si estendono all’infinito. Il percorso ci regala emozioni in ogni curva, con paesaggi che cambiano costantemente, immergendoci sempre più nell’immensità del deserto.

Durante il tragitto, ci concediamo una pausa pranzo in un angolo remoto, lontano da tutto, dove il silenzio del Sahara è interrotto solo dal soffio del vento che accarezza le dune. In questo scenario surreale, prendiamo un momento per contemplare la vastità che ci circonda, godendo della pace assoluta che solo il deserto sa regalare. Dopo il pranzo, riprendiamo il viaggio verso la nostra destinazione: un campo libero dove ci accamperemo per la notte.

Arrivati, allestiamo il campo e ci prepariamo per una serata magica. La cena verrà servita intorno al fuoco, sotto un cielo trapuntato di stelle, mentre il crepitio delle fiamme e le storie condivise creano un'atmosfera intima e indimenticabile. La notte nel deserto è unica, la tranquillità del Sahara ci avvolge, e il cielo stellato veglia su di noi, regalandoci un riposo sereno e profondo.

Cena e pernottamento in libera nel deserto

13/14 OTTOBRE Chegaga - Lago Iriki - Tata - Tafraout

Dopo aver lasciato alle spalle le spettacolari dune dell'Erg Chegaga, ci dirigiamo verso sud, attraversando il suggestivo Lago Iriki, un’enorme distesa sabbiosa che un tempo era effettivamente un lago. Il nostro percorso si snoda tra piste miste, alternando tratti sabbiosi e sterrati, regalandoci panorami mozzafiato e il silenzio surreale del deserto.

Proseguendo, raggiungiamo Tata, dove faremo una breve sosta prima di risalire verso la pittoresca Tafraoute, una città incastonata tra montagne di granito rosa, famosa per la sua bellezza naturale e l’atmosfera tranquilla che la caratterizza. A pochi chilometri da Tafraoute, ci aspetta una tappa speciale: le Rocce Dipinte, un’opera dell'artista belga Jean Vérame. Nel 1985, utilizzò 19 tonnellate di vernice rossa e blu per colorare questi enormi massi di granito, che ora punteggiano il paesaggio desertico su un raggio di circa 5 chilometri. Le rocce, recentemente ridipinte, creano un contrasto sorprendente con il paesaggio circostante.

Questa zona desertica, spesso utilizzata come set cinematografico, offre un’atmosfera unica e suscita dibattiti culturali: alcuni apprezzano quest'opera per il suo impatto visivo, altri la criticano per l’intervento umano su un paesaggio naturale. In ogni caso, le Rocce Dipinte sono diventate una famosa attrazione turistica, e una visita è d’obbligo per ammirare la singolare fusione tra arte e natura.

Dopo la visita, ci rilasseremo nella tranquilla Tafraoute, pronti a esplorare le bellezze naturali che ci attendono il giorno successivo.

Cena e pernottamento in libera

Cena e pernottamento in camping 

15 OTTOBRE Tafraout - Essaouira

Trasferimento via asfalto, percorreremo la strada costiera che ci porterà ad Agadir e  Essaouira transitando per i luoghi noti per le intense coltivazioni di Argan.

Essaouira è una tappa imperdibile del viaggio, una città che incanta con la sua atmosfera rilassata e il fascino senza tempo. Situata sulla costa atlantica del Marocco, Essaouira è un luogo dove la storia, la cultura e la bellezza naturale si fondono perfettamente. Conosciuta anche come la "Città dei Venti", Essaouira offre un paesaggio pittoresco fatto di lunghe spiagge sabbiose, antiche mura, e un vivace porto pieno di vita.

Arrivando in città, saremo subito accolti dal profumo dell'oceano e dalle tipiche mura color ocra che circondano la medina, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Essaouira è famosa per la sua architettura in stile marocchino-portoghese, con le sue case bianche dalle finestre blu che risplendono al sole, e i suoi vicoli stretti pieni di botteghe artigiane e gallerie d’arte.

Durante la nostra visita, potremo esplorare il vivace souk, dove gli artigiani locali espongono opere d’arte in legno di thuja, gioielli berberi, tessuti e ceramiche tradizionali. Il porto di Essaouira, un vero cuore pulsante della città, ci permetterà di osservare i pescatori al lavoro e magari assaporare il pesce appena pescato in uno dei ristorantini locali.

Essaouira è anche un luogo perfetto per rilassarsi. La sua spiaggia, famosa tra i surfisti. Inoltre, i bastioni della città offrono una vista mozzafiato sull’oceano, soprattutto al tramonto, quando i raggi del sole si riflettono sull’acqua creando un’atmosfera magica.

Concludere la giornata qui sarà un vero piacere: tra i colori caldi del tramonto e l’eco del mare, ci lasceremo travolgere dal fascino di Essaouira, una città che ha il potere di incantare tutti i suoi visitatori. Abbiamo lasciato la Cena Libera cosi da poter sfruttare uno dei tanti ristoranti nella Medina molto caratteristici dove ci sono varie specialità dalla cucina marocchina al pesce .

Cena libera  e pernottamento in hotel

16 OTTOBREEssaouira - Marrakech

Mattina dedicata alla visita del Porto in fermento dopo la notte di pesca e magari anche ad un buon pranzo a base di pesce,

( extra in autonomia ) poi trasferimento nel Pomeriggio  a Marrakech.

Cena, pernottamento e colazione in campeggio a Marrakech

17 OTTOBRE Marrakech

Prima giornata dedicata alla visita di Marrakech. Vi faremo scoprire il fascino di questa impressionante Città Imperiale e dei suoi monumenti. La città ha un carattere tanto africano quanto arabo, che riflette il suo ruolo di crocevia per le carovane di viaggio lungo le vie commerciali del Sahara. È una città esotica poiché è il punto d'incontro di diverse culture e paesi.

Visiteremo i monumenti storici chiusi fra le rosse mura di mattoni cotti dal sole: i giardini della Menara; le tombe Saadian, costruite da Ahmed el Mansour sul sito di un vecchio cimitero riservato ai discendenti del Profeta; il Museo Dar Si Said che raccoglie una varietà di manufatti di diverso interesse in un riad davvero particolare. Scopriremo il labirinto del souk, con i suoi molteplici piccoli negozi pieni di attività, e vi faremo vedere come cambia la famosa piazza Djemaa El Fna durante la giornata e come cambia l'intrattenimento all'aperto dei vari artisti.

Una bella passeggiata ci porterà nel quartiere ebraico con il suo Mercato delle Spezie. Pranzeremo in un locale caratteristico con specialità davvero buonissime (pranzo extra). Visiteremo l'esterno della Koutoubia con i suoi giardini, il Palazzo Bahia e la Scuola Coranica.

Per chi sarà interessato, possiamo organizzare la visita ai Giardini Majorelle oppure ai Giardini Secreti per ammirare il tramonto nella Piazza sorseggiando un the alla menta.

Cena, pernottamento e colazione in camping a Marrakech

18 OTTOBRE Marrakech - Tangeri Med

Trasferimento autostradale verso il Porto Turistico di Tangeri Med, dove prevediamo di arrivare nel pomeriggio. Il nostro personale si occuperà del check-in e vi assisterà nelle formalità con la polizia e la dogana.

OPZIONE A
Rientro via nave, con partenza il 18 ottobre alle 23:59 circa e arrivo a Genova la mattina del 21 ottobre alle 7:00.

OPZIONE B
Partenza con traghetto veloce la sera del 18 ottobre verso la Spagna. Successivo rientro via terra in autonomia, con pernottamenti nei camping in Spagna, Francia e Italia, per un arrivo libero in Italia.

19/20/21 OTTOBRE Navigazione - Genova

Navigazione, sbarco a Genova 21 ottobre ore 7:00 e rientro a casa

Cosa è incluso

  • Notti in riad/hotel come previsto da programma
  • Campeggi come previsto da programma (esclusi campeggi in Spagna, Francia, Italia, per chi arriva via terra)
  • Colazioni, aperitivi, cene
  • Assistenza dogana e polizia all’arrivo e al rientro
  • Assicurazione medico bagaglio e assistenza sanitaria
  • Assistenza tecnica e logistica in viaggio
  • Guida italiana in 4×4
  • Guida a Marrakech
  • Tavoli, sedie, posate, tazze, (passeggeri aereo e organizzazione)
  • Pensione completa (passeggeri aereo e organizzazione)
  • Cena e colazione negli hotel/riad

Cosa è escluso

  • Traghetto, pasti e bevande in traghetto
  • Extra singola in hotel
  • Traghetto veloce per chi arriva via terra
  • Volo per passeggeri, pasti e bevande in aereo/aereoporto
  • Taxi a Marrakech
  • Parcheggio a pagamento a Marrakech
  • Cena in ristorante a Marrakech
  • Assicurazione auto marocchina (da stipulare in frontiera)
  • Pranzi
  • Pranzi in ristoranti
  • Tutti i tipi di bevande in hotel e riad
  • Mance
  • Carburante veicolo proprio
  • Tavoli, sedie, piatti, bicchieri, posate e materiale da campeggio
  • Entrate in musei, palazzi, giardini, Kasbah Amridil, Kasbah Ait Ben Haddou
  • Manutenzione ordinaria dei veicoli
  • Carroattrezzi stradale
  • Eventuale polizza annullamento viaggio o polizze sanitarie supplementari (chiedere quotazione)

 

Informazioni importanti

Livello di difficoltà:
Facile
Un viaggio pensato per tutti, anche per chi non ha esperienza di guida in terreni sabbiosi. Le uniche sfide potrebbero derivare dalle condizioni meteo o dal tipo di sabbia incontrata lungo il percorso, ma nulla che possa compromettere il divertimento e la sicurezza.
Prima di affrontare le dune, il nostro team di esperti ti guiderà con una pratica sessione formativa. Imparerai come affrontare discese, superare ostacoli e guidare in totale sicurezza — perché il nostro impegno per la protezione e il benessere dei partecipanti è ciò che ci rende unici.

Età:
Non ci sono limiti di età, ma per i bambini consigliamo un’età minima di 5 anni.

Viaggio di gruppo:
Partecipazione garantita per un minimo di 10 equipaggi e un massimo di 30 persone. Per gruppi più numerosi, il nostro Staff sarà raddoppiato per assicurare un’esperienza impeccabile.

In valigia:
Passaporto
Carte di credito e contanti
Biglietti aereo (stampare le carte d’imbarco per aeroporto di Marrakech)
Biglietto cartaceo nave
Libretto auto con eventuale delega
Doppie chiavi auto
Medicinali specifici
I passeggeri dei veicoli dell’organizzazione dovranno portare con se bagagli,  sacco a pelo, tenda e materassino

Allergie intolleranze:
Segnalare eventuali allergie e intolleranze.

Operatività traghetti:
Gli orari di partenza e arrivo potrebbero variare, richiedendo modifiche al programma.

Possibili variazioni del programma:
Il piano di viaggio, seppur studiato con cura, può subire cambiamenti per motivi legati a condizioni meteo, percorsi impraticabili, cause di forza maggiore (scioperi, disordini, guasti) o necessità operative del Capogruppo.

Responsabilità e rimborsi:
Eventuali costi aggiuntivi derivanti da cause di forza maggiore non sono rimborsabili, così come i servizi non usufruiti per ritardi o cancellazioni dei vettori. L’organizzazione non è responsabile per smarrimenti di bagagli o simili disagi.

Numero minimo di partecipanti e modifiche ai servizi:
I servizi sono garantiti con almeno 10 iscritti. Con meno partecipanti, alcuni servizi potrebbero essere modificati, con comunicazione via email, senza compromettere l’esperienza del viaggio.

Assicurazioni personali:
Il viaggio è coperto dalla polizza NOBIS Medico/Bagaglio Medium. È possibile aggiungere una polizza annullamento viaggio o ampliare le coperture assicurative in base alle proprie esigenze. Contattaci per un preventivo personalizzato.

Dirham marocchino (DH) – cambio: 1 € / 10 dirham
Non è richiesta nessuna vaccinazione per questo viaggio

Passaporto:
Obbligatorio ed in corso di validità, almeno per il periodo di permanenza in Marocco.
Consentito l’ingresso senza visto per soggiorni turistici di una durata massima di 3 mesi

I ricordi di chi ha viaggiato con noi

 

Scopri altri itinerari

Login

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di prenotazione

Nella compilazione saranno richieste alcune informazioni importanti per procedere con la prenotazione come dati del tuo documento di identità o del passaporto, in caso di viaggi all’estero, dati del veicolo (larghezza, lunghezza e altezza) se viaggiate con uno di vostra proprietà, ed importante una foto o scansione del passaporto/documenti di identità in formato JPG o PDF (max 5MB). 

Procurati già queste informazioni così da procedere in modo veloce alla richiesta di prenotazione.

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di informazioni per il tour Dalla Maiella al Marocco | 4 – 21 ottobre 2025

Preferenze Cookies