+(39) 055 29 34 61

Islanda

Islanda 4×4 – dal 6 al 24 Agosto 2024

1980
Durata
19 giorni
Persone Max
20
Età minima
8+

Descrizione

per iscriversi al viaggio clicca qui :

MODULO ISCRIZIONE VIAGGIO

Un incredibile viaggio nell’Isola Del Ghiaccio & del Fuoco, in cui scopriremo tutte le più belle attrazioni naturali, nel cuore dell’isola solcando le sue piste interne, incastonate tra vallate laviche ed immense pianure sabbiose, oppure sulle strade costiere lungo alcune delle propaggini piu’ occidentali dell’isola, caratterizzate da spettacolari fiordi e graziosi insediamenti di pescatori.

Per via delle nostre numerosissime spedizioni effettuate, dal 1991 ad oggi, abbiamo accumulato una notevole esperienza nel viaggiare in questa Terra del “May be”, affrontando tutte le piste piu’ affascinanti dell’isola, e proprio per questi motivi possiamo affermare di essere profondi conoscitori del complesso territorio islandese. Durante questo itinerario Offroad ogni equipaggio guidera’ il proprio 4x4 risultando, quindi, essere l’ideale per vivere una vacanza indimenticabile, che lascia sempre un segno indelebile nel cuore del viaggiatore !

Viaggio tutto dedito alla conoscenza delle meraviglie naturali di questa isola, praticamente un mondo a parte, dove si diventa spettatori della genesi del nostro pianeta. Si visitano le aree naturali piu' affascinanti e singolari, come il grande vulcano Askja, le nere valli laviche sottostanti l’altura di Kistufell, il vasto altopiano dello Spregisandur, l'impetuoso getto d'acqua di Geysir, la maestosa cascata di Gulfoss, la variopinta valle di Landmannalaugar, la moderna Capitale Reykjavik…………e moltissimo altro ancora !

QUOTE DA CONFERMARE AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE

COSTO

Quota iscrizione a Persona con Auto Propria : € 1980,00 

Quota iscrizione Passeggero con veicoli dell’organizzazione : € 2150,00       

Pacchetto famiglia: preventivo in base al nucleo familiare e all'età dei ragazzi.

Il traghetto sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo varierà in base alla tipologia di cabina, dimensioni del veicolo e alla velocità di prenotazione dei posti.

Il volo sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo varierà in base alla città di partenza/arrivo e alla velocità di prenotazione dei posti.

Nota: i servizi erogati sono calcolati per un minimo di 10 iscritti. Se il viaggio verrà confermato con meno partecipanti l'organizzazione si riserva di eliminare qualche servizio che verrà comunicato mezzo mail agli iscritti senza snaturare lo spirito del viaggio.

Gli orari posso essere  soggetti a cambiamenti in base alle modifiche della Compagnia Navale

"LE ISCRIZIONI CHIUDERANNO 22 Dicembre 2023   ( oltre la quale non possiamo garantire disponibilità e prezzo )"

INCLUSO

Il prezzo include:

  • Tutti i Campeggi in Islanda Tre pernottamenti in Guesthouse/Cottage/Bungalow (in stanza doppia e/o in Cottage condiviso)
  •  Incaricato Agenzia Italiano x tutto il viaggio in 4x4 dell’Organizzazione
  •  Assistenza meccanica* in viaggio
  • Uso tendone per cena e colazione, da montare con l’aiuto dei partecipanti
  •  Per il passeggero su 4x4 dell’Organizzazione, carburante e pedaggi compresi in Islanda.
  • Ingresso Museo Etnografico di Skogar
  • Assicurazione medico bagaglio e assistenza sanitaria
  • Assistenza tecnica e logistica in viaggio
  •  Gadget + Materiale informativo
ESCLUSO

Non sono inclusi nel prezzo:

  • Traghetto e pasti in traghetto
  • Quota iscrizione + assicurazione viaggio da quotare a px al momento dell’iscrizione
  • Tutti i pasti Fast food ristoranti salvo indicazioni diverse
  • Volo per passeggeri
  • Polizza Annullamento Viaggio Nave
  • Pranzi e tutti i tipi di bevande in hotel salvo diversa specificazione
  • Drinks
  • Mance
  • Supplemento camera Singola 500€
  • Carburante veicolo proprio
  • Assicurazioni auto
  • Pedaggi Autostradali
  •  Le notti in eventuali Hotel, Motel, Rifugi, Ostellli, B&B e similari non compresi
  • Tavoli, sedie, piatti, bicchieri, posate e materiale da campeggio
  • Manutenzione ordinaria dei veicoli
  • Eventuale polizza annullamento viaggio o polizze sanitarie supplementari (chiedere quotazione) 
  • Tutto cio' che non e' specificato nella voce "La quota comprende"

Le Polizze Annullamento sono Consigliate visto il largo anticipo della prenotazione Viaggio e dell'acquisto biglietti Nave .

IL PROGRAMMA ILLUSTRATO, e’ stilato con professionalità ed accuratezza, tuttavia potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dell'Organizzazione o del Capogruppo per esigenze connesse allo svolgimento dello stesso ed in funzione della percorribilità degli itinerari prescelti, delle condizioni meteorologiche, da cause di forza maggiore (scioperi, disordini civili, militari e simili),delle eventuali avarie meccaniche dei mezzi partecipanti e degli eventuali imprevisti dovuti a fatti non imputabili all'Organizzazione.

Nello specifico delle cause di forza maggiore, quest’ultime non sono imputabili al vettore o all’organizzazione, quindi eventuali spese extra affrontate dal partecipante non potranno essere rimborsate, come anche tutte le prestazioni che non si potranno svolgere che per tali cause. L’organizzatore, inoltre, non è responsabile del mancato utilizzo dei servizi dovuto a ritardi o a cancellazioni dei vettori navali e aerei, compreso lo smarrimento dei bagagli.

BIGLIETTI NEVE VERRANNO ACQUISTATI NEL MESE DI SETTEMBRE / OTTOBRE facendo richiesta alla Compagnia per avere un agevolazione sul prezzo Successivamente sarà possibile acquistare i biglietti entro Dicembre 2023, dopodiché dipenderà dal prezzo e disponibilità dei posti .

LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO a scadenza data del 22/12/2023 o ad esaurimento posti, successivamente alla scadenza non potremo garantire disponibilità biglietti Nave.

*PER ASSISTENZA MECCANICA, non si intende il Soccorso Meccanico stradale, quello è in base alle polizze assicurative vettura che il partecipante ha stipulato personalmente, ma bensì il supporto e l’assistenza in caso di guasti o “panne” del veicolo, risolvibili in loco e con gli attrezzi o ricambi a disposizione al momento.

Highlights
  • Visita l'Islanda in un modo del tutto nuovo
  • Un viaggio organizzato in 4x4
  • Guide 4x4 e accompagnatori professionisti
  • Avventura e wild per tutta la famiglia
  • Partecipa con il tuo 4x4 o come passeggero

Tappe del tour

Mostra tutto
PARTENZA 05 Agosto Hirtshals

Appuntamento per tutti sarà al porto di Hirtshals* (Danimarca –2.200 km da Roma 1650 da Milano) entro il lunedì sera.

Per chi vorrà fare il Trasferimento  in Gruppo ci sarà la possibilità di organizzare la  Partenza da Firenze, Giorno di Partenza ancora da Stabilire . Raggruppamento con Igor lungo strada e proseguire insieme . Durante il trasferimento  ognuno provvederà alle proprie spese di Viaggio .

PARTENZA 06- 07 - NAVIGAZIONE

Imbarco il martedì mattina sull’accogliente motonave Norrona. Il 2° GIORNO e’ di navigazione, durante il quale ci saranno dei briefing illustrativi circa l’itinerario e l’organizzazione delle tappe.

* Si potrà viaggiare in gruppo con l’Organizzazione sin dall’Italia con appuntamento il Sabato 3 gg prima della partenza Nave, anche per i passeggeri su 4x4 organizzazione

08 Agosto SEYDISFJORDUR – KVERFJOLL

Appena sbarcati nel porto islandese di  Seydisfjordur, ci dirigiamo nel vicino villaggio Egilsstadir, per fare rifornimento di viveri e  carburante. La nostra avventura offroad inizia dirigendoci verso l’interno dell’isola, subito immersi in scenari lunari. Montiamo il campo presso il Rifugio di Kverfjoll, ad un paio di km da una favolosa grotta di ghiaccio. Pernottamento Camping presso Rifugio con bagni e docce calde. (up-grade extra di posto letto in camerata in Rifugio secondo disponibilità all’arrivo)

09 Agosto KVERFJOLL – ASKJA – MYVATN

Una pista lavica ci porta ai piedi del vulcano Askja, dove affrontiamo un’escursione a piedi nella sua enorme caldera. Riprendendo la direzione nord, dopo 120 km di veloce pista sabbiosa arriviamo presso il lago Myvatn. Visita alla zona di fanghi bollenti di Reykjahlid, con trekking nella vasta piana di lava fumante di Leirhnjukur. 

Pernottamento Camping con bagni e docce calde

10 Agosto MYVATN (Sosta e visita della zona)

Una pista inedita, che costeggia la parte est della montagna Lambafjoll, ci conduce alla baja Oxafjordur per poi proseguire fino ad arrivare alla misteriosa valle di Hljodaklettar, con le sue stranissime concrezioni laviche. Durante la via del ritorno non ci lasciamo sfuggire Dettifoss, la cascata con la maggior portata d’acqua d’Europa. Il giro ad anello si conclude al campeggio del lago Myvatn. 

Pernottamento Camping con bagni e docce calde

11 Agosto MYVATN – BIVACCO

Visita alla grotta di acqua bollente Grjotaja e passeggiata nel verde nei dintorni del lago Myvatn. Si riprende il camino in direzione ovest per visitare la cascata di Godafoss. Da qui si inizia a guidare su una affascinante pista che attraversa zone verdi e passaggi in campi lavici, usata solo dai cacciatori locali, per dirigerci di nuovo nelle Highlands interne dell’isola. 

Pernottamento in zona tende presso Bivacco nelle Highlands

12 Agosto BIVACCO – KISTUFELL - RIFUGIO NYDALUR

Si riprende la marcia superando la piana di Sudurarhraun, incuneandosi nella valle di Dyngiufjalladalur. Raggiungiamo i piedi del ghiacciaio Vatnajokull, sulle sue propaggini nord, seguendo una vecchia pista abbandonata, per arrivare al vecchio Rifugio d’emergenza di Kistufell. Da qui proseguiamo verso sud seguendo la valle dello Spreginsadur e sfiorando il ghiacciaio Hofsjokull. Arrivo nel pomeriggio al Rifugio Nydalur o altro Rifugio in zona.  Pernottamento Camping presso Rifugio con bagni e docce calde. (up-grade extra di posto letto in camerata in Rifugio secondo disponibilità all’arrivo)

13 Agosto RIFUGIO NYDALUR – SELFOSS

Si parte la mattina seguendo sempre verso lo Sprengisandur  per arrivare alla piccola cittadina di Selfoss. Pernottamento Camping con bagni e docce calde. (up-grade extra di posto letto in Città secondo disponibilità all’arrivo)

14 Agosto SELFOSS – LANDMANNALAUGAR – LAGO ALFTAVATN

Prenderemo una  bellissima pista arriviamo nella valle di Landmannalaugar che ospita percorsi a piedi  catalogati fra i primi cinque più belli al  mondo. Dedichiamo questa giornata all’insegna della natura con percorsi trekking immersi in un mondo surreale, fra laghi, 

lava e soffioni bollenti. Bagno di rito ristoratore nelle calde acque del fiume che scende dal costone lavico. Si riprende il cammino attraverso verdissime valli primordiali per raggiungere la valle che ospita il bellissimo Lago Alftavatn. 

Pernottamento Camping presso Rifugio.

15 Agosto LAGO ALFTAVATN – SELFOSS

Tappa odierna fantastica con l’attraversamento della nera valle del Sydra Fiallaback, contornata da verdissimi coni vulcanici, incastonati in una valle meravigliosa. Arrivo nel tardo pomeriggio a  Selfoss. 

Pernottamento in Guesthouse o similare.

16 Agosto SELFOSS – STYKKISHOLMUR

Giornata ricca di visite e meraviglie d’Islanda. Si inizia con una passeggiata all’interno di Pingvellir,l’unico posto al mondo dove e’ visibile la dorsale oceanica. Segue il potente getto d’acqua di Geysir e l’imponenza della cascata di Gullfoss. Dopo pranzo continuiamo la nostra avventura offroad, seguendo la pista F338 che attraversa una vasta spianata lavica verso ovest, per poi  arrivare al villaggio di Husafell. Visita alla cascata di Barnafoss. Arrivo nel tardo pomeriggio al villaggio di Stykkisholmur, situato nel fiordo di Hvamms. Pernottamento Guesthouse Cottage o similare.

17 Agosto STYKKISHOLMUR - REYKJAVIK

Oggi ci aspetta la visita alla penisola Snaefellsnes, guidando lungo tutta la sua primitiva costa, visitando subito il Faro di Stykkisholmur, a seguire la singolare spiaggia gialla di Skardsvik. Il porto di Harnarstapi affascina sempre il viaggiatore, con le sue variopinte barche di pescatori e con i suoi giochi di lava in riva al mare. Una veloce strada ci collegherà alla capitale passando per Borgarnes. Arrivo nel tardo pomeriggio al campeggio di Reykjavik. Visita e serata nel centro storico della Capitale. 

Pernottamento Camping con bagni e docce calde

18 Agosto REYKJAVIK (Sosta e visita della citta’)

Trascorriamo la mattinata visitando la città, con il suo grazioso centro, la Cattedrale, il Centro Culturale Harpa, e gli innumerevoli giardini. Nel pomeriggio possibilita’ di visitare il centro termale di Laguna Blu, con la sua piscina di calda acqua termale, ideale per l'ennesimo bagno islandese. Pernottamento Camping con bagni e docce calde

19 Agosto REYKJAVIK - SKOGAFOSS – RIFUGIO

Si parte dalla Capitale seguendo la Ring Road, l’unica arteria stradale che collega tutto il perimetro islandese. Prima visita alla cascata di Seljalandsfoss, a seguire quella maestosa di Skogafoss. Visita al caratteristico museo Etnografico di Skogar. Nei pressi del piccolo villaggio di Vik, ci attende un'accattivante escursione sul Promontorio di Dhyroley, ed al suo vecchio Faro dove si potranno fotografare, con un po' di fortuna, i simpaticissimi e goffi Pulcinella di mare ! 

Si conclude in bellezza la nostra avventura islandese, con l'ultima escursione offroad 4x4 per visitare l'area del Vulcano Laki seguento una delle piu' selvagge piste islandesi, fuori dalle normali rotte turistiche, immersa nei mille colori d'Islanda. Pernottamento zona tende presso Rifugio.(up-grade extra di posto letto in camerata in Rifugio secondo disponibilità all’arrivo)

20 Agosto RIFUGIO –KIRKJUBEARJARKLAUSTUR

Arrivo sempre su pista al Vulcano Laki e visita della verdissima zona, con una camminata in un vero e proprio cratere. Visita al Canjon di Fjadrargliufur. Nel pomeriggio si rientra nella Ring Road per percorrere i pochi chilometri per arrivare a fine tappa del giorno.

Pernottamento Guesthouse Cottage o similare

21 Agosto KIRKJUBEARJARKLAUSTUR - SEYDISFJORDUR

Visita alla cascata di basalto colonnare di Svartifoss ed un’eccitante passeggiata sulle ultime propaggini del ghiacciaio Vatnajokull. Ma non e’ finita, perché subito dopo ci aspetta l’ultima indimenticabile emozione: la Baja di Jokulsaron con i suoi enormi iceberg alla lenta deriva verso l’Oceano. 

Escursione facoltativa a bordo di speciali mezzi anfibi. Arrivo nel pomeriggio a Seydisfjordur. 

Pernottamento Camping con bagni e docce calde

22 Agosto SEYDISFJORDUR (Imbarco nave)

Breve trasferimento per imbarcare  i mezzi sulla motonave Norrona

23 - 24 Agosto NAVIGAZIONE E SBARCO

Giorni in navigazione. Arrivo il sabato, verso le 13.00, ad Hirtshals (Danimarca). Fine dei servizi

Rientro libero in Italia ed arrivo previsto per la sera di Domenica.

25- 26 Agosto TRASFERIMENTO

Trasferimento in Autonomia oppure con il gruppo, ognuno potrà scegliere come rientrare  in modo veloce oppure effettuando delle pause lungo il percorso .

Destinazione

Recensioni dei clienti

Non ci sono ancora recensioni
Informazioni e prenotazione

Compila il modulo ed invia una richiesta di informazioni e di prenotazione.

Login