+(39) 055 29 34 61

sardegna

SARDEGNA GRAN TOUR 4X4 -29 NOVEMBRE-05 DICEMBRE 2023

690
Durata
7 giorni
Persone Max
24
Età minima
8+

Descrizione

SARDEGNA GRAN TOUR 4X4 DAL 30 NOVEMBRE AL 04 DICEMBRE

Dentro di noi solo la voglia di conoscere e assaporare questa Terra in modo diverso, originale... Non la solita Sardegna

La Sardegna è un luogo che unisce bellezze naturali, storia antica, esperienze culinarie e tradizioni affascinanti, rendendola una destinazione eclettica e indimenticabile.

La Sardegna è  famosa per le sue bellissime spiagge, acque cristalline, montagne e valli. Le coste offrono spiagge incantevoli, ideali per attività marine come snorkeling e windsurf. L'entroterra presenta una miscela di culture e tradizioni, con una cucina unica e siti archeologici noti, come Su Nuraxi. La Sardegna offre opportunità per escursioni in montagna e avventure in jeep. È una destinazione che combina relax, avventura e scoperta culturale.

COSTO

Il costo del tour è di 690 euro a persona.

INCLUSO

La quota comprende:

  • 4 Notti in Hotel e Agriturismi
  • 4 Colazioni, cene e bevande
  • Pranzi nei Boschi organizzati dal nostro Staff con bevande incluse.
  • 5 Giorni di tour con Guida Esperta Sarda
  • Assicurazione medico-agaglio e assistenza sanitaria.
  • Pranzo tipico dai Pastori
  • Gadget di viaggio.
ESCLUSO

La quota non comprende:

  • Traghetto
  • Carburante per veicolo proprio
  • Mance
  • Digestivi, amari, dessert e tutto ciò non servito a tavola
  • Pasti e bevande in Traghetto
  • Singola extra supplemento ( 40€ a notte )
  • singole in Cabina in Traghetto
  • Spese personali, attività extra e tutto ciò che non è specificato sopra.

Si ricorda che il programma potrebbe subire variazioni in base agli orari dei Traghetti .

Buon viaggio in Sardegna

Highlights
  • La Sardegna è un luogo che unisce bellezze naturali, storia antica, esperienze culinarie e tradizioni affascinanti, rendendola una destinazione eclettica e indimenticabile.
  • La gastronomia sarda offre prelibatezze come il "porceddu" (maialino arrosto) e il formaggio pecorino, dando un assaggio autentico della cultura locale.
  • Le montagne sardes offrono panorami spettacolari e opportunità per escursioni e attività all'aperto
  • La Sardegna è famosa per le sue spiagge paradisiache con sabbia bianca e acque turchesi

Tappe del tour

Mostra tutto
MERCOLEDI Partenza Livorno,Golfo Aranci

Mercoledi 29 Novembre ore 22:00 circa ritrovo presso porto di Livorno , prima della  partenza del Traghetto , effettuati i controlli, imbarco sul traghetto diretto per Golfo Aranci . Navigazione e Arrivo previsto la mattina presto.

GIOVEDI OLBIA – COSTA DEL SINIS - ORISTANO

1° TAPPA: OLBIA – COSTA DEL SINIS - ORISTANO

30 Novembre ritrovo dei partecipanti a Nuoro, un’ora circa a sud di Olbia, per le 10:00 .Troverete la guida ad accogliervi, presentazioni dovute, e si parte. Facciamo circa 1 ora di asfalto prima di iniziare un bellissimo percorso nella zona del Marghine, nel Montiferru.

Una vista che spazia a 360°: da una parte il mare della costa ovest e dall’altra il massiccio del Gennargentu che spia da lontano! In poco tempo arriviamo al mare, a S’Archittu.

Iniziamo un percorso unico in Sardegna, km di sterrati lungo costa! Costeggiamo sempre il mare, distese di sabbia bianca con granelli uguali a chicchi di riso, sino ad arrivare, ormai in tardo pomeriggio, a San Giovanni di Sinis.

Pochi km di asfalto e arriviamo nel nostro albergo a Oristano.

VENERDIORISTANO – BARBAGIA DI SEULO

2° TAPPA: ORISTANO – BARBAGIA DI SEULO

1 Dicembre si parte per le 9.00, prendiamo una sterrata che ci porta pian piano dentro il cuore della più grande pianura sarda, quella del Campidano.

Iniziamo a salire di quota e una bellissima pista in cresta ci conduce sino a Laconi, bellissimo paesino situato nel cuore della Sardegna.

Attraversiamo un cantiere forestale curatissimo per arrivare nella foresta Pantaleo: davanti a noi all’improvviso la barbagia, le cime più alte dell’isola, paesaggi tipicamente montani e totalmente diversi da quelli visti nei giorni precedenti.

Si arriva in cima al Monte Perdedu, 1400 m. foto al panorama barbaricino e scendiamo di quota per arrivare al nostro hotel a Seulo, un piccolo borgo che detiente il primato di “paese più longevo al mondo!! “.

SABATOIDALLA BARBAGIA ALL’OGLIASTRA
3° TAPPA: DALLA BARBAGIA ALL’OGLIASTRA

2 Dicembre altra giornata all’insegna di Sardegna!!!
Salutiamo gli ospitali amici di Seulo e subito verso Sadali, il romantico paese dell’acqua!

Visita al suo stupendo centro storico e via verso l’Ogliastra, altra bellissima reigone storica!! La sua particolarità sono i famosi “tacchi”, delle conformazioni rocciose che si innalzano per diversi metri, risalenti all’era Giurassica! Una giornata ricchissima di fuoristrada e avventura!!
Tardo pomeriggio arriviamo a Jerzu, famoso in tutto il mondo per il suo ottimo cannonau!
Un tramonto da cartolina ci accompagna verso il nostro albergo... la Sardegna ci ha stregato

DOMENICA MARINA DI TERTENIA – JERZU
4° TAPPA: JERZU – MARINA DI TERTENIA – JERZU

3 Dicembre Partenza ore 9.00, si scende subito in sterrato verso il mare, verso la Marina di Tertenia!! Oggi abbiamo il mare costantemente al nostro fianco!

Attraversiamo un oasi privata, dove solo noi di SARDEGNAFUORITRACCIA abbiamo il permesso di transito, e vediamo la Sardegna “Giurassica”!! Siamo circondati da tacchi di roccia calcarea alti diversi metri, dalle forme più strane e dai mille volti.Un bellissimo percorso lungo costa, stavolta quella orientale, ci porta sino al territorio di Villaputzu, dove facciamo la sosta pranzo. Si riparte, torniamo verso nord, attraversando diversi cantieri forestali con piste divertentissime nel territorio di Perdasdefogu.

Saliamo di quota attraverso una panoramica mulattiera, che ci conduce al nostro albergo.

LUNEDI JERZU – FORESTA DI MONTES - GOLFO ARANCI

5° TAPPA: JERZU – FORESTA DI MONTES - OLBIA

4 Dicembre Partenza ore 8.00, ultimo atto di questa indimenticabile avventura. Oggi un pò mattutini, dobbiamo visitare uno dei posti più incontaminati e selvaggi della Sardegna, la bellissima “Foresta di Montes” nel Supramonte di Orgosolo, dove fontane rigogliose sgorgano acqua fresca e purissima, e la natura si fa ammirare in tutto il suo splendore!!

Ci dissetiamo con l’acqua di Funtana Bona per poi raggiungere un antico ovile dove Tonino ci aspetta per degustare quelli che sono i piatti più tradizionali e veramente genuini dell'entroterra Sardo. Varrà la pena soffermarci, anche per ascoltare il nostro amico che, meglio di chiunque altro può raccontarci la storia, la flora e la fauna di questo incontaminato territorio.

Dopo Pranzo raggiungiamo la SS 131 all’altezza di Nuoro, dove ci saluteremo.

In autonomia arriverete a Olbia per l’imbarco, dopo circa un’ora di statale. Sarà un semplice arrivederci, la Sardegna ormai vi avrà rapito e un pezzo del vostro cuore rimarrà qua, costringendovi a tornare...Sardegna !! Imbarco e Navigazione

LUNEDI GOLFO ARANCI- LIVORNO

5 Dicembre Arrivo al Porto di Livorno la mattina presto ore 7:00 circa sbarco e rientro a casa

Destinazione

Recensioni dei clienti

Non ci sono ancora recensioni
Informazioni e prenotazione

Compila il modulo ed invia una richiesta di informazioni e di prenotazione.

Login