Wild Marocco Capodanno 2026

Marocco

Viaggi avventura, Viaggi nel deserto

A partire da:

€1850

*prezzo a persona. Preventivo personalizzato per famiglie e/o servizi extra contattandoci dal modulo dedicato

Durata

20 giorni
Massimo partecipanti
30
Età minima
5+

Cosa vedrai durante la tua avventura

Informazioni sul viaggio

Wild Marocco Capodanno 2026 | 20 dicembre 2025 - 8 gennaio 2026 | partenza da Genova

Festeggia il Capodanno in modo unico, attraversando il Marocco a bordo del tuo 4x4. Un viaggio che ti porterà lontano dalla routine quotidiana, immergendoti in un mondo affascinante, fatto di colori intensi, paesaggi surreali e antiche tradizioni. Preparati a esplorare una terra che sembra uscita da un sogno, dove ogni curva rivela qualcosa di straordinario.

Il nostro itinerario ci guiderà nel cuore del sud e dell’est del Marocco, tra piste sterrate, deserti sconfinati e scenari naturali mozzafiato. Visiteremo i due principali deserti marocchini, spingendoci tra le imponenti dune e i panorami più iconici del Paese. Sarà un’avventura autentica, pensata per chi desidera vivere il viaggio con intensità e spirito esplorativo.

Ogni giornata sarà un’occasione per immergersi nell’anima vera del Marocco: dai villaggi remoti alle oasi segrete, dalla calda accoglienza locale alle notti stellate nel deserto. Non è solo un viaggio, ma un’esperienza che ti resterà nel cuore.

Il trasferimento via terra fino a Tangeri richiederà tempo e chilometri, ma le emozioni e la bellezza del percorso sapranno ripagare ogni sforzo. Per chi desidera una traversata più confortevole, è disponibile anche l’opzione traghetto.

Il viaggio non presenta difficoltà tecniche particolari per quanto riguarda la guida, ma richiede resistenza e uno spirito avventuroso. Prima di affrontare le dune, il nostro staff organizzerà una sessione pratica, durante la quale riceverai tutte le indicazioni utili per guidare in sicurezza sulla sabbia: come affrontare discese, passaggi laterali e le eventuali insidie del terreno.

Le iscrizioni chiudono 30 giorni prima della partenza oppure ad esaurimento posti.
È possibile partecipare al viaggio con la propria auto o come passeggero sui veicoli dell’organizzazione. Per raggiungere il Marocco, puoi scegliere di prendere il traghetto o l’aereo.

Traghetto:

Collaboriamo con GNV sulla tratta Genova-Tangeri e ritorno.

  • Combinazione standard: veicolo con lunghezza superiore a 5 metri e altezza oltre 2,5 metri, cabina interna a 4 posti riservata per 2 persone.
  • Opzioni extra: possibilità di richiedere quotazioni personalizzate per cabine singole, doppie, esterne o pet-friendly per viaggiare con animali domestici.

Il traghetto sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo può variare in base alla tipologia di cabina, dimensioni del veicolo e rapidità nella prenotazione dei posti.

 

 

Aereo:

Il prezzo del volo sarà definito al momento della prenotazione e può variare in base alla città di partenza/destinazione e alla tempestività nella prenotazione.

Dettaglio dei costi

Quota iscrizione per persona con veicolo proprio: € 1850,00
Quota iscrizione a persona come passeggero dei veicoli dell’organizzazione: € 2000,00
Extra singola in hotel: € 180,00
Pacchetto famiglia: preventivo personalizzato in base al nucleo familiare e all’età dei ragazzi
Highlights
  • Piazza Jemaa el-Fnaa: Una piazza vivace piena di venditori, musicisti e incantatori di serpenti
  • Conosciuta come la "città blu" per le sue strade e edifici dipinti di blu
  • Erg Chebbi: Le dune più famose, vicino a Merzouga, dove è possibile fare escursioni in cammello e campeggiare sotto le stelle
  • Impressionanti canyon con pareti rocciose che raggiungono fino a 300 metri di altezza
  • Esplorare i vivaci mercati in città come Marrakech e Fès, dove si possono trovare spezie, tappeti, artigianato e gioielli
  • Una città fortificata (ksar) famosa per i suoi edifici in fango e la sua apparizione in numerosi film

Itinerario del viaggio

Mostra tutto
20 Dicembre PARTENZA - Genova

Partenza il 20 dicembre alle ore 17:00 da Genova.
Il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 12:00 presso il Porto di Genova.
Il nostro Staff sarà lì ad accogliervi per la consegna dei biglietti e per assistervi durante le operazioni d’imbarco.
Una volta a bordo, ci sarà un briefing informativo dove vi illustreremo tutti i dettagli del viaggio e risponderemo a eventuali domande.

Cena e  pernottamento in traghetto 

21-22 Dicembre Tangeri

21 dicembre, navigazione.
Cena e pernottamento  in traghetto 

L’arrivo al porto di Tangeri è previsto nel pomeriggio del 22 dicembre (l’orario esatto dipenderà dalle tempistiche dello sbarco).
Una volta completate le pratiche doganali e di uscita, ci sarà tempo per cambiare valuta, attivare eventuali assicurazioni e acquistare SIM locali per i telefoni. In serata, sistemazione in hotel.

Pernottamento in hotel a Tangeri

23 Dicembre Chefchaouen

Dopo la partenza da Tangeri, ci sposteremo via strada fino al campeggio di Chefchaouen, dove provvederemo alla sistemazione delle auto e al montaggio delle tende.
Una volta pronti, inizieremo la nostra visita alla magica città blu.
Avremo l’intera giornata a disposizione per esplorare la splendida medina, approfittando dei momenti più tranquilli, quando le sue stradine dipinte di blu sono ancora avvolte da un’atmosfera intima e silenziosa.
Passeggeremo tra vicoli pittoreschi, scoprendo angoli nascosti, perfetti per scattare foto uniche, e lasciandoci incantare dal fascino autentico della città, prima che si riempia di visitatori.

Cena e pernottamento in campeggio a Chefchaouen

24 Dicembre Fez

Dopo Colazione  trasferimento tutto su asfalto per circa 275 km, la nostra meta sarà Fes.

Si percorrerà la tortuosa strada asfaltata sulle montagne del Medio Atlante, panorami bellissimi ci accompagneranno fino Fes. Arrivo previsto al campeggio nel tardo pomeriggio, cena al fresco degli alberi di eucalipto. Ci congiungeremo oggi con gli eventuali passeggeri arrivati in aereo a Fes.

Cena e Pernottamento in Camping a Fes.

25/26 Dicembre Ifrane -Foresta dei Cedri -Midelt Midelt - Erfoud - Erg Chebby - Merzouga

Partenza sempre direzione sud , passaggio dentro  la Foresta dei Cedri

La giornata inizierà con due opzioni che valuteremo in base alle condizioni meteo.

Opzione Piste offroad : Attraverso la suggestiva Foresta dei Cedri ,una splendida pista che ci condurrà verso sud, tra panorami mozzafiato, laghi, fiumi, e montagne imponenti.

Opzione  Cirque du Jaffar Dopo un tratto di asfalto prenderemo la pista e proveremo un anello  con visita del Canyon

Saremo immersi nella natura incontaminata, scoprendo luoghi magici e autentici che rappresentano la vera essenza del Marocco. Un’esperienza unica che ci lascerà ricordi indimenticabili.

Cena e Pernottamento Hotel 

Partenza verso il deserto con passaggio alle Gole dello Ziz con le sue pareti a picco.

Oggi arriveremo all'Erg Chebbi, meglio conosciuto come  Merzouga, le dune dell'Erg Chebbi, dette anche di Merzouga, sono le più alte del Marocco

Escursione Facoltativa ma molto bella, dove visiteremo un Campo Nomadi raggiungibile tramite una bella pista nel letto asciutto di un fiume, sarà possibile portare doni ai nomadi.

Cena e Pernottamento in Hotel 

27 Dicembre Merzouga

Giornata dedicata alle Dune di Merzouga questo Erg non è molto ampio, ma saranno indimenticabili le sensazioni che scopriremo, non solo in fuoristrada, ma anche a livello umano, e per chi avrà voglia di farsi una bella camminata, ci sarà la possibilità di arrivare ai piedi della Grande Duna e scalarla per delle bellissime foto panoramiche e ammirare un bellissimo tramonto infuocato.

Cena  e Pernottamento Hotel

28/29 Dicembre Merzouga - Zagora

Giornata 1: Alla scoperta delle vallate e delle dune del confine algerino

La giornata inizia con un trasferimento speciale in fuoristrada, attraversando paesaggi mozzafiato lungo il remoto confine algerino. La sabbia ocra delle dune si alterna a vallate e piste sterrate, regalando un’esperienza unica di guida immersi in uno scenario desertico senza pari. Il percorso segue antiche rotte, alcune delle quali utilizzate in passato dalla celebre competizione della Dakar. Ci dirigiamo verso sud, ma prima ci concediamo delle soste per ammirare la maestosità del paesaggio e respirare l’aria pura del deserto.

Cena e Pernottamento in Libera 

Al termine della seconda giornata, raggiungiamo Zagora, dove saremo accolti dal nostro amico Aziz, che ci aspetta per fare un controllo generale alle nostre vetture, assicurandosi che tutto sia pronto per affrontare le sfide delle piste sabbiose del giorno seguente. Dopo una giornata intensa di esplorazione e avventura, ci rilassiamo con una cena tipica marocchina e pernottiamo in un confortevole hotel a Zagora.

Cena e Pernottamento in Camping Zagora 

30/31 Dicembre Zagora- Chegaga

Giornata 1: Verso le dune dell'Erg Chegaga

La giornata inizia con una colazione energizzante, mentre ci prepariamo a lasciare il comfort dell’hotel per immergerci nuovamente nel cuore del deserto. Con i veicoli pronti e lo spirito avventuroso, partiamo alla volta di una delle meraviglie naturali più suggestive del Marocco: l’Erg Chegaga, un’immensa distesa di sabbia dorata e dune maestose. Il percorso è ricco di emozioni, con le piste che si snodano tra paesaggi in continua evoluzione. Il deserto ci avvolge, e con ogni curva il paesaggio si trasforma, offrendo nuovi scorci di bellezza e quiete.

Durante il tragitto, ci fermiamo per una pausa pranzo in un angolo remoto, lontani da tutto, dove il silenzio del deserto è interrotto solo dal vento che accarezza le dune. Immersi in questo scenario surreale, ci prendiamo del tempo per contemplare la vastità intorno a noi, godendo della pace assoluta che solo il Sahara sa offrire. Dopo il pranzo, proseguiamo verso la nostra destinazione: il campo libero, dove ci accamperemo per la notte.

Una volta arrivati, allestiamo il campo e ci prepariamo per una serata magica. La cena viene servita intorno al fuoco, sotto un cielo trapunto di stelle, mentre il crepitio delle fiamme e le storie condivise creano un’atmosfera intima e indimenticabile. La notte nel deserto è un’esperienza unica, dove la tranquillità del Sahara diventa compagna silenziosa del nostro riposo, mentre il cielo stellato veglia su di noi.

Giornata 2: Avventura e festeggiamenti di Capodanno

La seconda giornata è dedicata interamente alla guida sulle magnifiche dune dell'Erg Chegaga. Dopo la colazione nel campo, ci mettiamo subito al volante, pronti ad affrontare alcune delle dune più spettacolari della regione. La sabbia dorata si estende a perdita d’occhio, e ogni salita e discesa tra le dune rappresenta una sfida avvincente e adrenalinica, in perfetta armonia con la bellezza incontaminata del paesaggio.

Il nostro percorso ci conduce attraverso le zone più suggestive del deserto, dove il silenzio regna sovrano e l’orizzonte sembra non avere fine. La guida sulle dune richiede attenzione e tecnica, ma il paesaggio ripaga ogni sforzo: la sensazione di libertà è immensa, e il sole del deserto ci accompagna per tutta la giornata, con i suoi riflessi che rendono ogni duna un’opera d’arte naturale.

La sera, dopo una giornata intensa, torniamo al campo per una cena speciale. Questa non sarà una notte qualunque, perché ci prepariamo a festeggiare l’arrivo del nuovo anno. La celebrazione del Capodanno nel cuore del Sahara è un’esperienza irripetibile: intorno al fuoco, sotto un cielo stellato come pochi al mondo, brindiamo all’arrivo del nuovo anno sulle dune, circondati dall’atmosfera incantata del deserto. Tra musica, risate e lo scintillio delle stelle, salutiamo l’anno nuovo con gioia e gratitudine, consapevoli di essere parte di un’avventura che resterà per sempre nei nostri ricordi.

La notte si conclude con il pernottamento in campo, cullati dalla magia del deserto che ci avvolge.

Cene e Pernottamenti in Libera nel Deserto  ( 31 Festeggiamenti Fine Anno ) 

1/2 Gennaio Chegaga -Lago Iriki - Tata- Tafraout

Dal deserto dell'Erg Chegaga a Tafraoute

Dopo aver lasciato alle spalle le spettacolari dune dell'Erg Chegaga, ci dirigiamo verso sud, attraversando il suggestivo Lago Iriki, un’immensa distesa sabbiosa che un tempo era un lago effettivo. Il nostro percorso si snoderà tra piste miste, alternando tratti sabbiosi e sterrati, regalandoci panorami mozzafiato e il silenzio unico del deserto.

Proseguendo il nostro viaggio, raggiungiamo la città di Tata, dove faremo una breve sosta prima di risalire verso la pittoresca Tafraoute, una città incastonata tra montagne di granito rosa, famosa per la sua bellezza naturale e la tranquillità che vi si respira. A pochi chilometri da Tafraoute, ci attende una tappa particolare: le Rocce Dipinte, un’opera dell'artista belga Jean Vérame. Nel 1985, utilizzò ben 19 tonnellate di vernice rossa e blu per colorare questi giganteschi massi di granito, che ora punteggiano il paesaggio desertico in un raggio di circa 5 chilometri. Ridipinte di recente, le rocce creano un contrasto sorprendente con il paesaggio circostante.

Questa zona desertica, usata anche come set per numerosi film, offre un’atmosfera unica e un dibattito culturale: alcuni trovano quest’opera affascinante, altri la criticano per l’intervento umano sul paesaggio naturale. Comunque la si veda, le Rocce Dipinte sono diventate un’attrazione turistica di interesse, e una visita è d’obbligo per ammirare questa singolare fusione tra arte e natura.

Dopo la visita, ci rilasseremo nella tranquillità di Tafraoute, pronti a immergerci nelle bellezze naturali che il giorno successivo ci riserverà.

Cena e Pernottamento in Libera

Cena e Pernottamento in Hotel

3 Gennaio Tafraoute - Essaouira

Trasferimento via asfalto, percorreremo la strada costiera che ci porterà ad Agadir e  Essaouira transitando per i luoghi noti per le intense coltivazioni di Argan.

Essaouira è una tappa imperdibile del viaggio, una città che incanta con la sua atmosfera rilassata e il fascino senza tempo. Situata sulla costa atlantica del Marocco, Essaouira è un luogo dove la storia, la cultura e la bellezza naturale si fondono perfettamente. Conosciuta anche come la "Città dei Venti", Essaouira offre un paesaggio pittoresco fatto di lunghe spiagge sabbiose, antiche mura, e un vivace porto pieno di vita.

Arrivando in città, saremo subito accolti dal profumo dell'oceano e dalle tipiche mura color ocra che circondano la medina, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Essaouira è famosa per la sua architettura in stile marocchino-portoghese, con le sue case bianche dalle finestre blu che risplendono al sole, e i suoi vicoli stretti pieni di botteghe artigiane e gallerie d’arte.

Durante la nostra visita, potremo esplorare il vivace souk, dove gli artigiani locali espongono opere d’arte in legno di thuja, gioielli berberi, tessuti e ceramiche tradizionali. Il porto di Essaouira, un vero cuore pulsante della città, ci permetterà di osservare i pescatori al lavoro e magari assaporare il pesce appena pescato in uno dei ristorantini locali.

Essaouira è anche un luogo perfetto per rilassarsi. La sua spiaggia, famosa tra i surfisti. Inoltre, i bastioni della città offrono una vista mozzafiato sull’oceano, soprattutto al tramonto, quando i raggi del sole si riflettono sull’acqua creando un’atmosfera magica.

Concludere la giornata qui sarà un vero piacere: tra i colori caldi del tramonto e l’eco del mare, ci lasceremo travolgere dal fascino di Essaouira, una città che ha il potere di incantare tutti i suoi visitatori. Abbiamo lasciato la Cena Libera cosi da poter sfruttare uno dei tanti ristoranti nella Medina molto caratteristici dove ci sono varie specialità dalla cucina marocchina al pesce .

Cena Libera  e Pernottamento in Hotel.

4 Gennaio Essaouira - Marrakech

Mattina dedicata alla visita del Porto in fermento dopo la notte di pesca e magari anche ad un buon pranzo a base di pesce,

( extra in autonomia ) poi trasferimento nel Pomeriggio  a Marrakech.

Cena, pernottamento e colazione in Campeggio  a Marrakech.

5 Gennaio Marrakech

Vi faremo scoprire il fascino di questa impressionante Città Imperiale e dei suoi monumenti. La città ha un carattere tanto africano quanto arabo, che riflette il suo ruolo di crocevia per le carovane di viaggio lungo le vie commerciali del Sahara. È una città esotica poiché è il punto d'incontro di diverse culture e paesi.

Visiteremo i monumenti storici chiusi fra le rosse mura di mattoni cotti dal sole: i giardini della Menara; le tombe Saadian, costruite da Ahmed el Mansour sul sito di un vecchio cimitero riservato ai discendenti del Profeta; il Museo Dar Si Said che raccoglie una varietà di manufatti di diverso interesse in un riad davvero particolare. Scopriremo il labirinto del souk, con i suoi molteplici piccoli negozi pieni di attività, e vi faremo vedere come cambia la famosa piazza Djemaa El Fna durante la giornata e come cambia l'intrattenimento all'aperto dei vari artisti.

Una bella passeggiata ci porterà nel quartiere ebraico con il suo Mercato delle Spezie. Pranzeremo in un locale caratteristico con specialità davvero buonissime (pranzo extra). Visiteremo l'esterno della Koutoubia con i suoi giardini, il Palazzo Bahia e la Scuola Coranica.

Per chi sarà interessato, possiamo organizzare la visita ai Giardini Majorelle oppure ai Giardini Secreti concluderemo  la serata  ammirando il tramonto nella Piazza sorseggiando un the alla menta.

Cena, pernottamento e colazione in Campeggio  a Marrakech.

6 Gennaio Marrakech - Tangeri

Trasferimento la mattina presto verso TANGERI pratiche doganali e polizia 

Imbarco e partenza nave ore 21:15

Cena e Pernottamento in Nave 

7/8/9 Gennaio Navigazione - Genova

Navigazione, Essendo partita la Nave da Tangeri il 6 alle 23:59 faremo una notte in piu

Navigazione

Arrivo e Sbarco  a Genova ore 80.00

Fine Tour Marocco è Finito 

Cosa è incluso

  • Notti in riad/hotel come previsto da programma
  • Campeggi come previsto da programma (esclusi campeggi in Spagna, Francia, Italia, per chi arriva via terra)
  • Servizio cucina nel deserto con aperitivi (bevande incluse), cene calde e colazioni abbondanti
  • Assistenza dogana e polizia all’arrivo e al rientro
  • Assicurazione medico bagaglio e assistenza sanitaria
  • Assistenza tecnica e logistica in viaggio
  • Guida italiana in 4×4
  • Guida a Marrakech
  • Guida a Fez
  • Due veicoli staff
  • Meccanico con auto attrezzata
  • Tavoli, sedie, posate, tazze, (passeggeri aereo e organizzazione)
  • Pensione completa (passeggeri aereo e organizzazione)
  • Cena e colazione negli hotel/riad

Cosa è escluso

  • Traghetto, pasti e bevande in traghetto
  • Extra singola in hotel
  • Traghetto veloce per chi arriva via terra
  • Volo per passeggeri, pasti e bevande in aereo/aereoporto
  • Taxi a Marrakech
  • Taxi Essaouira
  • Parcheggio a pagamento a Marrakech
  • Cena in ristorante a Marrakech e Assilha
  • Pranzo in Ristorante a Essaouira
  • Pranzi
  • Pranzi in ristoranti
  • Tutti i tipi di bevande in hotel e riad
  • Mance
  • Carburante veicolo proprio
  • Tavoli, sedie, piatti, bicchieri, posate e materiale da campeggio
  • Entrate in musei, palazzi, giardini, Kasbah Amridil, Kasbah Ait Ben Haddou
  • Manutenzione ordinaria dei veicoli
  • Carroattrezzi stradale
  • Eventuale polizza annullamento viaggio o polizze sanitarie supplementari (chiedere quotazione)
  • Assicurazione auto marocchina (da stipulare in frontiera)

 

Informazioni importanti

Difficoltà:
Media-Facile
La difficoltà principale è legata alle lunghe distanze da percorrere e alle condizioni meteorologiche che potrebbero influire sul viaggio. Tuttavia, l’itinerario è adatto a tutti, con la giusta preparazione.

Età:
Non ci sono limiti di età, ma per i bambini consigliamo un’età minima di 5 anni.

Viaggio di gruppo:
Partecipazione garantita per un minimo di 10 equipaggi e un massimo di 30 persone. Per gruppi più numerosi, il nostro Staff sarà raddoppiato per assicurare un’esperienza impeccabile.

In valigia:
Passaporto
Carte di credito e contanti
Biglietti aereo (stampare le carte d’imbarco per aeroporto di Marrakech)
Biglietto cartaceo nave
Libretto auto con eventuale delega
Doppie chiavi auto
Medicinali specifici
I passeggeri dei veicoli dell’organizzazione dovranno portare con se bagagli,  sacco a pelo, tenda e materassino

Allergie intolleranze:
Segnalare eventuali allergie e intolleranze.

Operatività traghetti:
Gli orari di partenza e arrivo potrebbero variare, richiedendo modifiche al programma.

Possibili variazioni del programma:
Il piano di viaggio, seppur studiato con cura, può subire cambiamenti per motivi legati a condizioni meteo, percorsi impraticabili, cause di forza maggiore (scioperi, disordini, guasti) o necessità operative del Capogruppo.

Responsabilità e rimborsi:
Eventuali costi aggiuntivi derivanti da cause di forza maggiore non sono rimborsabili, così come i servizi non usufruiti per ritardi o cancellazioni dei vettori. L’organizzazione non è responsabile per smarrimenti di bagagli o simili disagi.

Numero minimo di partecipanti e modifiche ai servizi:
I servizi sono garantiti con almeno 10 iscritti. Con meno partecipanti, alcuni servizi potrebbero essere modificati, con comunicazione via email, senza compromettere l’esperienza del viaggio.

Assicurazioni personali:
Il viaggio è coperto dalla polizza NOBIS Medico/Bagaglio Medium. È possibile aggiungere una polizza annullamento viaggio o ampliare le coperture assicurative in base alle proprie esigenze. Contattaci per un preventivo personalizzato.

Dirham marocchino ( DH )
Non è richiesta nessuna vaccinazione per questo viaggio

Passaporto: Obbligatorio ed in corso di validità, almeno per il periodo di permanenza in Marocco.
E’ consentito l’ingresso senza visto per soggiorni turistici di una durata massima di 3 (tre) mesi.

I ricordi di chi ha viaggiato con noi

 

Scopri altri itinerari

Wild Marocco Capodanno 2026

da 1850€

Login

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di prenotazione

Nella compilazione saranno richieste alcune informazioni importanti per procedere con la prenotazione come dati del tuo documento di identità o del passaporto, in caso di viaggi all’estero, dati del veicolo (larghezza, lunghezza e altezza) se viaggiate con uno di vostra proprietà, ed importante una foto o scansione del passaporto/documenti di identità in formato JPG o PDF (max 5MB). 

Procurati già queste informazioni così da procedere in modo veloce alla richiesta di prenotazione.

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di informazioni per il tour Wild Marocco Capodanno 2026

Preferenze Cookies