Scopri la bellezza selvaggia della Corsica in un'esperienza in 4x4 fuori dalle rotte turistiche, attraversando boschi, montagne e spiagge remote.
Corsica in 4×4: tra montagne segrete e baie incontaminate
Le montagne intatte dell’entroterra: canyon, foreste e panorami a perdita d’occhio
Esplorare la Corsica in 4×4 significa scoprire un’isola di contrasti: si parte dalle vette dei 2.706 m del Monte Cinto o dai passi del Bavella, dove strade sterrate ti portano attraverso foreste di larici, gole profonde e canyon scolpiti dal tempo. Le escursioni tipiche attraversano vallate nascoste e sentieri dimenticati, con soste panoramiche su boschi e corsi d’acqua che scorrono verso insenature marine. Qui, lontano dalle rotte turistiche, i tuoi fuoristrada solcano mulattiere antiche, regalando momenti di silenzio, aria pura e un senso autentico di immersione nella natura più pura.


Il “deserto” delle Agriates e le spiagge selvagge accessibili solo in off‑road
Verso nord, esploriamo il cosiddetto Deserto delle Agriates, una zona brulla di maquis e sabbia costiera che si affaccia su baie mozzafiato. In 4×4 si raggiungono calette come Saleccia e Lotu, dove acque trasparenti si mescolano a maree tranquille. Il tratto è spesso una pista sfidante, tra vegetazione fitta e salice, ma vale ogni curva: la ricompensa è un bagno al termine della giornata, e l’assenza di asfalto regala un senso liberatorio. Questo mix di off‑road, mare e natura selvaggia rende la Corsica perfetta per avventure su sterrato ma anche relax.