Dai Pirenei all’oceano, tra sterrati, panorami mozzafiato e silenzi da esplorare
Scopri la Spagna in 4×4: natura selvaggia, storia millenaria e spirito d’avventura
Dai Pirenei alla Navarra: montagne, canyon e piste d’alta quota
La Spagna è molto più di mare e città d’arte. Nei suoi territori montuosi si cela un’anima avventurosa perfetta per il fuoristrada. I Pirenei spagnoli, che si estendono per oltre 400 km dal Mediterraneo all’Atlantico, sono un paradiso per chi ama guidare in quota tra valli sospese, foreste fitte, altopiani e crinali panoramici. Qui ogni tornante regala scorci che sembrano fuori dal tempo, e le piste sterrate offrono tratti tecnici e divertenti, ma sempre sicuri grazie alla nostra organizzazione.
Le esperienze si alternano tra rifugi a 2.200 metri, tratti in cresta e antichi percorsi montani battuti da pastori e pellegrini. Da Andorra alle valli della Garrotxa, passando per il Rifugio de la Feixa o il canyon di Boltana, ogni giornata diventa una scoperta lenta, immersiva e autentica. Una guida in fuoristrada che non cerca l’estremo, ma la connessione con il paesaggio.


Deserti, castelli e riserve: quando l’avventura incontra la storia
Scendendo verso la Navarra e l’Aragona, la Spagna cambia volto: si incontrano paesaggi quasi lunari, come il Parco Naturale delle Bardenas Reales, il più grande semi-deserto d’Europa. Qui, su piste sabbiose e affilate creste d’argilla, si guida tra formazioni scolpite dal vento, canyon, steppe e zone militari interdette: un paesaggio forte e surreale, perfetto per il 4×4.
Lungo il percorso si incontrano anche tesori storici come il Castillo de Loarre, una delle fortezze romaniche meglio conservate d’Europa, e gole spettacolari come quella di Lumbier, regno incontrastato dei grifoni. Il tutto si conclude sulle coste dell’Oceano Atlantico, nei pressi di San Sebastian: relax e vista mare, per chiudere in bellezza un’avventura tra natura, sterrati e cultura.