Dakar 4×4, Capodanno sulle tracce della leggenda

Marocco, Mauritania, Sahara, Senegal

Viaggi avventura, Viaggi nel deserto

A partire da:

€2490

*prezzo a persona. Preventivo personalizzato per famiglie e/o servizi extra contattandoci dal modulo dedicato

Durata

23 giorni
Massimo partecipanti
30
Età minima
5+

Cosa vedrai durante la tua avventura

Informazioni sul viaggio

Dakar 4x4, Capodanno sulle tracce della leggenda | partenza da Genova

Un'avventura unica nel suo genere, che percorre le storiche rotte della Parigi-Dakar, il leggendario rally che ha unito l'Europa all'Africa per decenni. Questo viaggio di gruppo in 4x4 parte dall'Italia per un'epica traversata che ci porterà attraverso paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia e cultura, fino a raggiungere Dakar, capitale del Senegal. Lungo il tragitto, attraverseremo il Marocco, dove ci troveremo a costeggiare l'oceano Atlantico, ammirando le maestose dune di Dakhla, un paesaggio da sogno tra il deserto e il mare.

Proseguiremo quindi verso la Mauritania, terra di carovane, dove il deserto si fonde con la storia millenaria delle rotte sahariane. In questa terra affascinante, percorreremo la famosa ferrovia che attraversa le sabbie, portandoci fino al leggendario Lago Rosa, simbolo del termine della Parigi-Dakar.

 

Le iscrizioni chiudono 2 mesi prima della partenza oppure ad esaurimento posti.

 

Traghetto:
Collaboriamo con GNV sulla tratta Genova-Tangeri e ritorno.

  • Combinazione standard: veicolo con lunghezza superiore a 5 metri e altezza oltre 2,5 metri, cabina interna a 4 posti riservata per 2 persone.
  • Opzioni extra: possibilità di richiedere quotazioni personalizzate per cabine singole, doppie, esterne o pet-friendly per viaggiare con animali domestici.

Il traghetto sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo può variare in base alla tipologia di cabina, dimensioni del veicolo e rapidità nella prenotazione dei posti.

 

🌍 Vuoi unirti a noi? Contatta subito i nostri referenti multilingue! Sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni sul viaggio, nella lingua che preferisci.

 

Daniele | tel. +39 347 482 3154 | inglese
Elena | tel. +39 347 069 2408 | inglese, spagnolo
Mathieu | tel. +39 388 577 0410 | francese, inglese, spagnolo

Dettaglio dei costi

Quota iscrizione a persona: € 2990,00 – prezzo speciale di 2.490€ per i primi 10 iscritti!
Extra singola in hotel: prezzo da definire
Pacchetto Famiglia: preventivo personalizzato in base al nucleo familiare e all’età dei ragazzi
Highlights
  • Un viaggio leggendario che rievoca la storica Parigi-Dakar, attraversando tre continenti in fuoristrada tra sfide, avventura e paesaggi mozzafiato
  • Costeggiare l’Atlantico fino a Dakhla, tra scogliere a picco e dune dorate che si tuffano nel mare: un’esperienza visiva e sensoriale unica
  • Dal monolite di Ben Amira all’Occhio del Sahara, fino alla mistica Chinguetti: il deserto si fa poesia tra storia, geologia e leggende
  • Tappe nei villaggi tradizionali, tra pastori e carovane, per vivere la Mauritania più autentica e conoscere culture millenarie
  • Festeggiare l’arrivo del nuovo anno sotto le stelle del Parco del Banc d’Arguin, tra spiagge remote e stormi di uccelli migratori
  • Ultima tappa a Dakar con l’arrivo al celebre Lago Rosa, dove un tempo terminava la storica Dakar: sabbia, sale e leggenda

Itinerario del viaggio

Mostra tutto
20 Dicembre Imbarco Genova

Si parte! Imbarco a Genova per la traversata via mare. Una giornata dedicata al briefing sull’avventura che ci aspetta.

Pernottamento con cena e colazione in nave

21 Dicembre Navigazione

Giornata di relax in nave. È il momento perfetto per studiare il percorso, confrontarsi con gli altri viaggiatori e assaporare l’emozione della partenza.

Pernottamento con pranzo, cena e colazione in nave

22 Dicembre Arrivo a Tangeri Med

Finalmente si tocca terra africana! Sbarchiamo a Tangeri Med, porto moderno e ben organizzato.

Pranzo e cena in nave. Pernottamento in hotel a Tangeri Med con colazione

23 Dicembre Tangeri - Essaouria

Dopo un lungo viaggio lungo la costa atlantica, finalmente arriviamo a Essaouira, la perla del vento.
La città ci accoglie con il suo fascino unico: un intreccio di storia, cultura e atmosfera rilassata, tra antiche mura, il porto vivace e le spiagge battute dall’oceano.

Colazione e cena organizzato dallo staff e pernottamento in libera sulla spiaggia

24 Dicembre Essaouria - Tarfaya

Da Essaouira proseguiamo il nostro viaggio verso sud, costeggiando l’Atlantico tra villaggi di pescatori, scogliere battute dal vento e lunghe spiagge selvagge.
Attraversiamo città ricche di storia come Agadir e Tiznit, per poi addentrarci sempre più nel cuore del sud marocchino. Il paesaggio cambia lentamente: la vegetazione si dirada, le strade si fanno più solitarie e l’orizzonte si apre su spazi infiniti.
Dopo una giornata intensa di guida e meraviglie paesaggistiche, arriviamo a Tarfaya, città sospesa tra oceano e deserto, carica di fascino e silenzio.

Colazione e cena dello staff, pernottamento in libera

25 Dicembre Tarfaya - Dakhla

Lasciata Tarfaya alle spalle, ci inoltriamo ancora più a sud lungo una delle strade più affascinanti e remote del Sahara Occidentale. Il paesaggio si fa sempre più arido e immenso, con il deserto che incontra l’oceano in un abbraccio selvaggio.
Il percorso è un susseguirsi di distese sabbiose, scogliere e tratti di costa incontaminata, dove il tempo sembra essersi fermato.
Dopo diverse ore di viaggio in totale immersione nella natura, raggiungiamo Dakhla, un’incantevole penisola sospesa tra laguna e deserto, paradiso del vento e della tranquillità. Qui ci attendono panorami unici, acque cristalline e un’atmosfera surreale, perfetta per ricaricare le energie prima della prossima avventura.

Colazione e cena con pernottamento in hotel

26 Dicembre Dakhla - Guerguerat - Benamira

Lasciamo la tranquillità di Dakhla alle nostre spalle per affrontare una delle tappe più remote e suggestive del viaggio: la strada verso Guerguerat, ultima frontiera del Marocco.
Il tragitto si snoda attraverso paesaggi estremi, dove il deserto si fa assoluto e l’oceano resta un ricordo lontano. Lunghi tratti di asfalto solitario e polverose piste si alternano in un ambiente selvaggio, segnato dal vento e dal silenzio.
Pochi insediamenti, rare stazioni di servizio e uno scenario che sembra infinito ci accompagnano fino al confine con la Mauritania.
Guerguerat, punto di passaggio per viaggiatori e carovane moderne, ci accoglie come un avamposto ai margini del mondo, tappa simbolica e potente di questa straordinaria avventura sahariana.

Colazione e cena dello staff, pernottamento in libera

27 Dicembre Guerguerat - Ben Amira - Shum, Azougui - Atar

Attraversato il confine a Guerguerat, entriamo nel cuore della Mauritania e proseguiamo verso nord-est, immergendoci in un paesaggio vasto e primordiale. La pista ci guida attraverso spazi infiniti, tra sabbia, rocce e silenzi profondi.

La prima sosta è a Ben Amira, il terzo monolite più grande del mondo, che si erge maestoso in mezzo al nulla: una vera meraviglia geologica e spirituale, circondata da misteriose sculture megalitiche.
Da qui ci spingiamo verso Shum, un piccolo insediamento remoto, e poi verso Azougui, antica città carovaniera alle porte dell’Adrar, ricca di storia e testimonianze del glorioso passato sahariano.

Infine, raggiungiamo Atar, centro nevralgico della regione, incastonato tra montagne e palmeti, punto di partenza ideale per esplorare le oasi e i canyon dell’entroterra mauritano. Un viaggio tra le pietre del tempo, dove la cultura e la natura si fondono in un’esperienza profonda e indimenticabile.

Pernottamento in libera

28 Dicembre Atar - Jraif - Sabha - Shem Sham - El Bayed

Lasciamo Atar per addentrarci nell’entroterra più nascosto dell’Adrar, su piste che si snodano tra montagne, oued asciutti e altipiani rocciosi. La prima sosta è a Jraif, un piccolo villaggio tradizionale dove il tempo sembra essersi fermato, immerso in un paesaggio di rocce e sabbia.

Proseguiamo verso Sabha, attraversando scenari sempre più isolati e affascinanti, dove la natura detta il ritmo del viaggio. Il percorso ci conduce poi a Shem Sham, luogo di bellezza aspra e incontaminata, dove la semplicità della vita nomade si percepisce in ogni dettaglio.

Infine raggiungiamo El Bayed, oasi discreta e silenziosa circondata da alture e palmeti, ideale per una sosta rigenerante. Questa tappa, densa di autenticità, ci fa vivere la Mauritania più profonda, tra piste solitarie, paesaggi ancestrali e incontri genuini con le comunità locali.

Pernottamento in bivacco con cena e colazione organizzata dallo staff

29 Dicembre Occhio del Sahara - Guelb Richat - Ouadane

Lasciamo El Bayed e ci dirigiamo verso uno dei luoghi più misteriosi e spettacolari del pianeta: il Guelb er Richat, conosciuto anche come l’Occhio del Sahara.
Questa straordinaria formazione geologica, visibile persino dallo spazio, appare come una gigantesca spirale di cerchi concentrici incisa nella roccia. L'avvicinamento in 4x4 è emozionante: man mano che ci avviciniamo, il paesaggio si trasforma, rivelando le proporzioni immense di questa meraviglia naturale.

Dopo aver esplorato i margini del cratere e ammirato i suoi colori e le sue forme, proseguiamo verso Ouadane, antica città carovaniera e sito patrimonio UNESCO. Fondata nel XII secolo, Ouadane conserva ancora le rovine delle sue mura, delle moschee e delle case in pietra, che raccontano secoli di storia sahariana.

Ci accampiamo nei pressi dell’oasi o pernottiamo in una struttura locale, circondati da palmeti e silenzio. Qui, il deserto non è solo un paesaggio, ma una presenza viva e profonda che accompagna ogni passo.

Colazione e cena dello staff, pernottamento in libera

30 Dicembre Ouadane - Oasi di Tenochert - Chinguetti

Dalla città carovaniera di Ouadane, riprendiamo il cammino attraversando altipiani rocciosi e valli nascoste, fino a raggiungere la rigogliosa oasi di Tenochert. Questo angolo verde incastonato nel deserto ci offre un contrasto sorprendente: palme, acqua e vita nel cuore dell’aridità. Un luogo ideale per una sosta rilassante, dove respirare la quiete del deserto e scoprire le semplici meraviglie della vita oasiana.

Dopo la pausa, ci rimettiamo in marcia lungo le piste sahariane per raggiungere Chinguetti, una delle città sante dell’Islam e vero gioiello della cultura mauritana.
Le sue antiche biblioteche, le moschee in pietra e le stradine sabbiose raccontano storie di carovane, scienza e spiritualità.
Qui, il tempo sembra essersi fermato: la sabbia avvolge le mura secolari, mentre il silenzio del deserto ne custodisce l’anima.

Colazione, cena e pernottamento in hotel

31 Dicembre Chinguetti - Agrour - Oued Mheireth - Oued Terjit - Vallée blanche - passo del Tifoujar - Erg Amatlich - dune di Azweiga

Lasciamo Chinguetti alle spalle per entrare nel cuore dell’Adrar, tra piste rocciose e antichi oued. La prima sosta è ad Agrour, dove ammiriamo suggestive pitture rupestri, testimonianza delle civiltà preistoriche che abitavano queste terre ben prima che diventassero deserto.

Proseguiamo verso l’Oued Mheireth, un’imponente valle sabbiosa incastonata tra pareti rocciose, luogo ideale per una sosta in pieno silenzio sahariano.
Da lì raggiungiamo l’Oued Terjit, una delle oasi più famose della Mauritania: un piccolo paradiso nascosto tra le montagne, con sorgenti d'acqua dolce, palmeti rigogliosi e pareti di roccia che si stringono in un abbraccio naturale.

Il viaggio continua nella spettacolare Vallée Blanche, un corridoio sabbioso circondato da formazioni rocciose scolpite dal vento, che ci accompagna fino al passo del Tifoujar. Da questo punto panoramico mozzafiato, si apre la vista sull’Erg Amatlich, uno dei più vasti e affascinanti mari di dune del Paese.

Infine, ci addentriamo tra le dune di Azweiga, dove la sabbia scolpisce forme perfette e il tramonto colora il deserto di sfumature dorate e rosse.
Un’esperienza immersiva tra paesaggi preistorici, oasi segrete e l’immensità del Sahara.

Colazione e cena dello staff, pernottamento in libera

1 Gennaio Azweiga - Benichab - Parco Nazionel del Banc d’Arguin - Iwik o Arkeiss

Dalle dune di Azweiga, lasciamo il cuore del Sahara per dirigerci lentamente verso la costa atlantica. Attraversiamo paesaggi sempre più aperti e spogli fino a raggiungere Benichab, un remoto villaggio noto per le sue saline e come uno degli ultimi avamposti prima del grande nulla costiero.

Proseguiamo su piste sabbiose e sterrate che ci conducono all’ingresso del Parco Nazionale del Banc d’Arguin, una delle aree naturali più importanti dell’Africa nord-occidentale e sito UNESCO.
Qui, il deserto incontra l’oceano in un ambiente unico: acque basse e turchesi, banchi di sabbia, colonie di uccelli migratori e villaggi di pescatori Imraguen, custodi di tradizioni millenarie.

Raggiungiamo uno dei piccoli insediamenti costieri, Iwik o Arkeiss, dove il tempo sembra sospeso. Le piroghe colorate, i ritmi lenti e la natura incontaminata rendono questo luogo perfetto per vivere il Sahara che si affaccia sul mare.

Colazione e cena dello staff, pernottamento in libera

2 Gennaio Iwik o Arkeiss - strada lungo costa - Nouakchott

Lasciamo la tranquillità del villaggio costiero di Iwik (o Arkeiss) e iniziamo l’ultima parte del nostro viaggio, seguendo la strada che costeggia l’oceano verso nord.
Il tragitto si snoda tra paesaggi selvaggi e incontaminati: dune che si tuffano nel mare, tratti di sabbia compatta percorribili in 4x4 e viste mozzafiato sull’Atlantico.

Durante il percorso, attraversiamo aree popolate da uccelli migratori, aironi e fenicotteri, con la possibilità di incontrare piccoli accampamenti di pescatori Imraguen, custodi di una vita semplice e legata ai ritmi del mare.

Dopo ore di guida tra sabbia, vento e oceano, l’orizzonte comincia a cambiare e si intravedono i primi segni della capitale.
Raggiungiamo Nouakchott, il cuore moderno della Mauritania.

Colazione, cena e pernottamento in hotel

3 Gennaio Nouakchott - Saint Louis du Sénégal

Dopo aver lasciato Nouakchott, puntiamo verso sud attraversando gli ultimi tratti di deserto mauritano. Lungo la strada, il paesaggio cambia gradualmente: la sabbia lascia spazio a zone semi-aride, piccoli villaggi e piste battute che seguono il corso del fiume Senegal.

Attraversiamo il confine con il Senegal e raggiungiamo Saint-Louis, antica capitale coloniale francese affacciata sull’Atlantico, costruita su un'isola tra fiume e mare.
Il suo centro storico, patrimonio UNESCO, ci accoglie con i suoi ponti in ferro, le facciate color pastello e l’atmosfera nostalgica e vivace di una città sospesa tra storia e modernità.

Campeggio, colazione e cena al ristorante del campeggio

4 Gennaio St. Louis - Deserto di Lompoul

Lasciata alle spalle l’eleganza coloniale di Saint-Louis, ci dirigiamo verso sud lungo la costa atlantica per raggiungere un angolo sorprendente: il deserto di Lompoul.
Dopo un tratto di strada asfaltata tra villaggi e paesaggi rurali, entriamo in un ambiente totalmente inaspettato: un piccolo deserto di dune dorate che si estendono tra l’oceano e la savana.

Colazione e cena dello staff, pernottamento in libera

5 Gennaio Lompoul - La Crosse

Proseguiremo il nostro cammino verso La Crosse, un'area conosciuta per la sua tranquillità e bellezza naturale.

Colazione e cena dello staff, pernottamento in libera

6 Gennaio La Crosse - Dakar - Lac Rose

Lasciamo La Crosse e proseguiamo verso Dakar, l’affascinante e vibrante capitale del Senegal. Attraversiamo sobborghi animati, mercati colorati e un traffico brulicante che segna l’ingresso nella vita urbana dell’Africa occidentale.

Dopo una breve visita o sosta tecnica a Dakar, riprendiamo il viaggio per raggiungere il nostro ultimo campo presso il suggestivo Lac Rose. Il percorso ci regala uno sguardo unico sulla varietà paesaggistica del Senegal: dalla vivacità cittadina alle piste sabbiose che costeggiano l’oceano, fino alla calma irreale del lago.

Giunti al campo tendato sul Lac Rose, ci sistemiamo per l’ultima notte immersi in un paesaggio straordinario. Il lago, con le sue acque dai riflessi rosati e le dune circostanti, offre l’occasione perfetta per un momento di relax, una passeggiata al tramonto o semplicemente per godere del silenzio e della bellezza di questo luogo unico.

Pernottamento in camping con cena e colazione organizzate dallo staff

7 Gennaio Lac Rose – Nouakchott

Lasciamo il suggestivo Lac Rose per raggiungere la capitale mauritana, Nouakchott. Un trasferimento tra paesaggi costieri e zone semi-desertiche, con la possibilità di visitare mercati locali o rilassarsi prima delle tappe successive.

Pernottamento in hotel con cena e colazione

8 Gennaio Nouakchott - Guerguerat - Dakhla

Inizia la parte finale del viaggio con la traversata verso il confine di Guerguerat, porta tra Mauritania e Sahara Occidentale. Una giornata intensa attraverso distese desertiche e piste isolate, che segna l’avvicinamento alla costa marocchina.

Pernottamento e pasti non compresi

9 Gennaio Dakhla - Tarfaya

Attraversiamo il tratto costiero del Sahara Occidentale da Dakhla a Tarfaya, un percorso ricco di panorami marini e desertici che unisce oceano e sabbia in un perfetto equilibrio.

Pernottamento e cena a Sidi Ifni in libera/hotel a scelta e non compresi

10 Gennaio Tarfaya - Essaouira

Lasciamo il Sahara per entrare nel cuore del Marocco, da Tarfaya a Essaouira, città affacciata sull’Atlantico famosa per la sua medina, il porto e le mura storiche.

Pernottamento e pasti non compresi

11 Gennaio Essaouira – Tangeri

Giornata dedicata all’imbarco per il rientro o per la continuazione del viaggio, con ricordi indelebili del Sahara, dell’oceano e delle terre attraversate.

Cosa è incluso

  • Pernottamenti in hotel, camping, campi tendati come previsti da programma
  • Colazioni e cene (acqua inclusa) sempre comprese fino al 7 gennaio
  • Accompagnatori dall’italia per tutta la durata del viaggio (fino all 11 gennaio)
  • Assistenza per stipulare assicurazioni auto in Marocco, Mauritania e Senegal
  • Visti e pratiche doganali per/da Mauritania e Senegal
  • Entrate ai parchi naturali e musei previsti dal programma
  • Guida locale in Mauritania e Senegal

Cosa è escluso

  • Pranzi
  • Assicurazione sanitaria (che possiamo stipulare noi a seconda delle vostre esigenze con sconto agenzia)
  • Assicurazione auto in Marocco, Mauritania e Senegal
  • Nave per/dal Marocco
  • Carburante della propria auto
  • Mance varie
  • Pernottamenti colazioni e cene al ritorno dall’8 gennaio
  • Tutto quello che non e’ specificato in “cosa include”

Informazioni importanti

Livello di difficoltà:
Facile
Un viaggio pensato per tutti, anche per chi non ha esperienza di guida in terreni sabbiosi. Le uniche sfide potrebbero derivare dalle condizioni meteo o dal tipo di sabbia incontrata lungo il percorso, ma nulla che possa compromettere il divertimento e la sicurezza.
Prima di affrontare le dune, il nostro team di esperti ti guiderà con una pratica sessione formativa. Imparerai come affrontare discese, superare ostacoli e guidare in totale sicurezza — perché il nostro impegno per la protezione e il benessere dei partecipanti è ciò che ci rende unici.

Età:
Non ci sono limiti di età, ma per i bambini consigliamo un’età minima di 5 anni.

Viaggio di gruppo:
Partecipazione garantita per un minimo di 10 equipaggi e un massimo di 30 persone. Per gruppi più numerosi, il nostro Staff sarà raddoppiato per assicurare un’esperienza impeccabile.

In valigia:
Passaporto
Carte di credito e contanti
Biglietto cartaceo nave
Libretto auto con eventuale delega
Doppie chiavi auto
Medicinali specifici
I passeggeri dei veicoli dell’organizzazione dovranno portare con se bagagli,  sacco a pelo, tenda e materassino

Allergie intolleranze:
Segnalare eventuali allergie e intolleranze.

Operatività traghetti:
Gli orari di partenza e arrivo potrebbero variare, richiedendo modifiche al programma.

Possibili variazioni del programma:
Il piano di viaggio, seppur studiato con cura, può subire cambiamenti per motivi legati a condizioni meteo, percorsi impraticabili, cause di forza maggiore (scioperi, disordini, guasti) o necessità operative del Capogruppo.

Responsabilità e rimborsi:
Eventuali costi aggiuntivi derivanti da cause di forza maggiore non sono rimborsabili, così come i servizi non usufruiti per ritardi o cancellazioni dei vettori. L’organizzazione non è responsabile per smarrimenti di bagagli o simili disagi.

Numero minimo di partecipanti e modifiche ai servizi:
I servizi sono garantiti con almeno 10 iscritti. Con meno partecipanti, alcuni servizi potrebbero essere modificati, con comunicazione via email, senza compromettere l’esperienza del viaggio.

Dirham marocchino ( DH ) – Ouguiya Mauritania (MRU) – Franco CFA Senegal (XOF)
Non è richiesta nessuna vaccinazione per questo viaggio

Passaporto:
Obbligatorio ed in corso di validità per almeno 7 mesi.

I ricordi di chi ha viaggiato con noi

 

Scopri altri itinerari

Dakar 4×4, Capodanno sulle tracce della leggenda

da 2490€

Login

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di prenotazione

Nella compilazione saranno richieste alcune informazioni importanti per procedere con la prenotazione come dati del tuo documento di identità o del passaporto, in caso di viaggi all’estero, dati del veicolo (larghezza, lunghezza e altezza) se viaggiate con uno di vostra proprietà, ed importante una foto o scansione del passaporto/documenti di identità in formato JPG o PDF (max 5MB). 

Procurati già queste informazioni così da procedere in modo veloce alla richiesta di prenotazione.

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di informazioni per il tour Dakar 4×4, Capodanno sulle tracce della leggenda

Preferenze Cookies