Namibia in 4×4: sotto cieli immensi, sulle tracce dell’Africa

Namibia

Viaggi avventura, Viaggi nel deserto, Viaggi per famiglie

A partire da:

€2390

*prezzo a persona. Preventivo personalizzato per famiglie e/o servizi extra contattandoci dal modulo dedicato

Durata

14 giorni
Massimo partecipanti
20
Età minima

Cosa vedrai durante la tua avventura

Informazioni sul viaggio

Namibia in 4x4: sotto cieli immensi, sulle tracce dell’Africa | 7-20 novembre 2026

Un viaggio in Namibia in 4x4 è molto più di una semplice avventura: è un'immersione profonda in paesaggi primordiali, tra deserti infiniti, canyon scolpiti dal tempo e cieli senza fine. 

A bordo di veicoli attrezzati per l’esplorazione, andremo alla ricerca di angoli remoti, lontani dalle rotte battute, seguendo le tracce della fauna africana e scoprendo la resilienza della flora locale. 

Le giornate si susseguono tra emozione e silenzio, mentre le notti ci accolgono in lodge selezionati, armoniosamente inseriti nella natura, dove il comfort incontra l’essenzialità. Un’esperienza autentica, pensata per chi cerca l’Africa vera, nel pieno rispetto dei suoi ritmi e della sua bellezza selvaggia.

Le iscrizioni chiudono 30 giorni prima della partenza oppure ad esaurimento posti.

Aereo:
Il prezzo del volo sarà definito al momento della prenotazione e può variare in base alla città di partenza/destinazione e alla tempestività nella prenotazione.
Il volo potrà essere acquistato in modo autonomo, rispettando orari e giorni del programma, comunicandolo all'organizzazione.

Dettaglio dei costi

Quota iscrizione a persona: € 2.790,00 (2 persone per auto) € 2.390,00 (4 persone per auto)
Pacchetto famiglia: preventivo personalizzato in base al nucleo familiare e all’età dei ragazzi
Highlights

Itinerario del viaggio

Mostra tutto
7 NOVEMBRE Partenza da Roma o Milano

Partenza dall’Italia con volo di linea internazionale. 

Arrivo all’aeroporto di Windhoek, la capitale della Namibia, situata sull’altopiano centrale a circa 1.700 metri di altitudine. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro referente locale e trasferimento privato presso la struttura prevista dal programma. 

Tempo a disposizione per il riposo o una prima ambientazione in questa tranquilla città africana dal fascino coloniale.

Pernottamento in lodge/guesthouse

8 NOVEMBRE Windhoek - ritiro 4x4 e inizio dell’avventura - Kalahari

Dopo la prima colazione, un trasferimento privato ci condurrà al punto di ritiro dei nostri veicoli 4x4: mezzi robusti, completamente attrezzati per affrontare l’avventura in autonomia e sicurezza. Prima della partenza, un accurato briefing tecnico ci permetterà di familiarizzare con il funzionamento dei veicoli, le attrezzature a bordo e le regole fondamentali per la guida fuoristrada in Namibia.

Terminata la preparazione, si parte! Una prima sosta ci permetterà di effettuare rifornimenti e acquistare le ultime provviste, dopodiché lasciamo Windhoek per dirigerci verso sud-est, entrando gradualmente in un paesaggio sempre più arido e ondulato. La strada si snoda attraverso l’altopiano centrale, tra piccole fattorie isolate, boscaglia spinosa e pianure aperte dove non è raro avvistare i primi branchi di springbok, struzzi e facoceri lungo la via.

Man mano che ci avviciniamo al Kalahari, la terra si tinge di rosso e le acacie diventano sempre più rade, lasciando spazio alle tipiche dune lineari di sabbia color ruggine che segnano l’ingresso in uno degli ecosistemi più antichi del pianeta. Il silenzio si fa protagonista, rotto solo dal frusciare del vento e dai nostri pensieri.

Sistemazione al Kalahari Anib Camping 2Go, immerso nella quiete del deserto, dove potremo godere del nostro primo tramonto africano sotto un cielo immenso.

Pernottamento in tenda, con servizi privati

9 NOVEMBRE Kalahari - Deserto del Namib - Sesriem

Lasciamo le dune rosse del Kalahari per dirigerci verso ovest, in direzione del cuore del deserto del Namib. La giornata è dedicata a una delle tratte più scenografiche del viaggio, lungo piste che si snodano tra altipiani rocciosi, passi montani e vallate isolate. Lungo il percorso attraversiamo villaggi remoti e vedute spettacolari, dove gli spazi sembrano dilatarsi all’infinito e la presenza umana si fa sempre più rara. Possibili incontri con antilopi, struzzi e sciacalli completano questa lunga ma emozionante giornata di guida.

Nel pomeriggio raggiungiamo l’area di Sesriem, porta d’accesso al Parco del Namib-Naukluft e base per l’esplorazione dell’area iconica di Sossusvlei.
Sistemazione al Sesriem Oshana Campsite, in posizione strategica per partire all’alba verso le dune.

Pernottamento in tenda (con servizi privati)

10 NOVEMBRE Sossusvlei - Deadvlei - Canyon di Sesriem

Sveglia prima dell’alba per approfittare della luce dorata del mattino: entriamo nel parco in autonomia con i nostri 4x4 e percorriamo i 60 km di strada che conducono nel cuore del deserto fino a Sossusvlei, uno degli scenari più iconici dell’Africa australe. Le dune di sabbia rossa si stagliano contro il cielo terso, alcune superano i 300 metri di altezza, come la celebre Dune 45.

Proseguiamo poi con la camminata verso Deadvlei, con il suo surreale lago prosciugato disseminato di scheletri di acacie pietrificate: uno dei paesaggi più fotografati del continente. La luce e il silenzio rendono questo luogo quasi fuori dal tempo.

Nel pomeriggio, se le temperature lo consentono, visitiamo il vicino Sesriem Canyon, un profondo corridoio di roccia scavato dall'acqua nel corso dei millenni, ideale per una passeggiata all’ombra.

Rientro al campo nel tardo pomeriggio per godere di un altro tramonto tra le dune.

Pernottamento al Sesriem Oshana Campsite

11 NOVEMBRE Sesriem - Swakopmund - Oceano Atlantico

Lasciamo il deserto alle nostre spalle e proseguiamo verso nord-ovest, attraversando la spettacolare Spreetshoogte Pass, uno dei punti panoramici più mozzafiato della Namibia. La strada scende vertiginosamente verso la pianura costiera, regalando vedute impressionanti sulla vastità del deserto del Namib. Durante il tragitto potremo attraversare piccoli villaggi e paesaggi minerari che sembrano provenire da un altro pianeta.

Nel pomeriggio raggiungiamo Swakopmund, affacciata sull’Oceano Atlantico e caratterizzata da un’insolita commistione di atmosfera coloniale tedesca e spirito africano. Il clima cambia completamente: la brezza oceanica, l’aria più fresca e l’odore di salsedine segnano un netto contrasto con i giorni nel deserto.

Sistemazione presso Sea Breeze Guesthouse, accogliente struttura a pochi passi dal mare.

Pernottamento in camere doppie con servizi privati

12 NOVEMBRE Escursione a Sandwich Harbour e Moon Valley

Giornata dedicata all’esplorazione di due degli ambienti naturali più spettacolari e meno conosciuti della costa namibiana. In mattinata partenza in 4x4 con guida locale per una straordinaria escursione a Sandwich Harbour, dove le alte dune del deserto si tuffano direttamente nell’oceano. Un’esperienza indimenticabile, resa ancora più affascinante dal gioco di luci e colori tra sabbia e mare. Con un po’ di fortuna potremo avvistare fenicotteri rosa, sciacalli e altri animali che si aggirano in questo ecosistema unico.

Nel pomeriggio, possibilità di visitare la surreale Moon Valley, una valle scolpita dall’erosione in forme lunari e silenziose, habitat naturale della curiosa Welwitschia mirabilis, pianta endemica che può vivere oltre 1.000 anni.

Rientro a Swakopmund nel tardo pomeriggio, tempo libero per una passeggiata sul lungomare o una cena nei numerosi ristoranti della città.

Pernottamento presso Sea Breeze Guesthouse

13 NOVEMBRE Swakopmund - Twyfelfontein - Mowani Mountain Camp

Dopo la prima colazione lasciamo la vivace atmosfera costiera di Swakopmund per dirigerci verso l’entroterra, verso una delle aree più suggestive e ricche di storia della Namibia: Twyfelfontein. Il viaggio ci conduce attraverso paesaggi semidesertici, zone di savana e formazioni rocciose di straordinaria bellezza, testimoni millenari della forza erosiva della natura.

Twyfelfontein è un sito UNESCO famoso per le sue incisioni rupestri, alcune risalenti a oltre 6.000 anni fa, un vero e proprio museo a cielo aperto che ci racconta la presenza umana in queste terre fin dall’età della pietra.

Nel tardo pomeriggio raggiungiamo il Mowani Mountain Camp, un luogo unico incastonato tra le rocce granitiche, dove le tende e le strutture si integrano perfettamente con l’ambiente naturale circostante. Qui il silenzio e la potenza del paesaggio ci accompagneranno in una notte indimenticabile sotto un cielo stellato africano.

Pernottamento in tenda presso il Mowani Mountain Camp Campsite

14-15 NOVEMBRE Twyfelfontein - Parco Nazionale di Etosha - Okaukuejo Campsite

Lasciamo le rocce millenarie di Twyfelfontein per avventurarsi verso una delle riserve naturali più iconiche e ricche di biodiversità dell’Africa meridionale: il Parco Nazionale di Etosha.

Etosha, che in lingua oshindonga significa “grande luogo bianco”, è una vasta depressione salina che si estende per circa 22.000 km², un ecosistema unico dominato da una pianura salata immensa e da numerosi punti d’acqua permanenti e stagionali. La sua origine risale a milioni di anni fa, quando questa regione era coperta da un antico lago, oggi prosciugato, che ha lasciato un paesaggio lunare e un habitat essenziale per una fauna straordinaria.

Il parco ospita una delle più dense concentrazioni di animali selvatici in Africa, tra cui elefanti, rinoceronti (bianchi e neri), leoni, ghepardi, leopardi, giraffe, zebre e molte specie di antilopi. I punti d’acqua, come quello di Okaukuejo, sono autentici palcoscenici naturali dove è possibile osservare gli animali in momenti di vita quotidiana, soprattutto nelle ore più fresche del mattino e al tramonto.

Durante questi due giorni avremo modo di esplorare in autonomia, con i nostri 4x4, le piste sterrate del parco, seguendo i sentieri battuti ma anche cercando angoli meno frequentati, sempre nel rispetto delle regole di sicurezza e conservazione. Il campeggio di Okaukuejo è dotato di una famosa pozza illuminata di notte, dove si possono ammirare gli animali selvatici che si avvicinano per abbeverarsi sotto un suggestivo cielo stellato africano.

Le giornate saranno scandite da emozionanti safari fotografici, momenti di contemplazione e incontri ravvicinati con la natura più autentica.

Pernottamento presso Okaukuejo Campsite, con servizi e strutture semplici ma funzionali, immersi nella natura

16 NOVEMBRE Parco Nazionale di Etosha - Onguma Leadwood Campsite

Proseguiamo la nostra esplorazione nel cuore della natura africana, spostandosi verso la riserva privata di Onguma, situata a est del Parco Nazionale di Etosha. Qui l’esperienza si fa ancora più esclusiva e coinvolgente, con la possibilità di vivere un safari guidato in compagnia di ranger esperti, che ci accompagneranno alla scoperta degli angoli più nascosti e delle specie più elusive della zona.

Il Leadwood Campsite offre un perfetto equilibrio tra comfort e immersione totale nella natura, con piazzole spaziose, servizi moderni e un’atmosfera intima e riservata. La posizione strategica permette di osservare la fauna senza le limitazioni tipiche delle aree più frequentate.

Il safari guidato in 4x4, al tramonto, condotto da ranger qualificati, ci permetterà di approfondire la conoscenza degli animali, delle loro abitudini e degli equilibri delicati di questo ecosistema. Con prudenza e rispetto, potremo ammirare da vicino elefanti, leoni, rinoceronti, e molte altre specie in un ambiente protetto e preservato.

Pernottamento presso il Onguma Leadwood Campsite, per un’esperienza di safari unica e indimenticabile

17 NOVEMBRE Onguma - Waterberg Plateau

Lasciamo la riserva privata di Onguma e ci dirigiamo verso una delle meraviglie naturali più imponenti della Namibia: il Waterberg Plateau. Questa formazione rocciosa, un altopiano di arenaria che si erge per oltre 200 metri sopra la pianura circostante, rappresenta un’oasi di biodiversità e storia.

Il paesaggio intorno al Waterberg è caratterizzato da foreste di acacie, gole nascoste e praterie dove si possono osservare specie rare come il rinoceronte nero, l’orice e il kudu. Il plateau è anche un importante sito di conservazione e rifugio per molte specie a rischio.

All’arrivo, sistemazione al Waterberg Plateau Campsite, situato ai piedi del plateau, con tutti i servizi necessari per un pernottamento confortevole in piena natura.

Pernottamento presso il Waterberg Plateau Campsite, ideale punto di partenza per escursioni e passeggiate nel parco

18 NOVEMBRE Waterberg Plateau - Rientro a Windhoek

Dopo la prima colazione, salutiamo il maestoso Waterberg Plateau e iniziamo il viaggio di ritorno verso Windhoek, la capitale namibiana. Questo trasferimento rappresenta l’occasione per riflettere sulle emozioni vissute e i paesaggi straordinari attraversati durante l’avventura africana.

All’arrivo a Windhoek, dopo aver riconsegnato le auto, con transfer privato ci sistemeremo presso l’Okapuka Safari Lodge, una struttura accogliente e raffinata immersa nel verde, che offre il perfetto equilibrio tra comfort e natura. Qui potremo finalmente rilassarsi, rigenerarci e godere di un meritato riposo, lasciandoci alle spalle la polvere del deserto e l’energia del viaggio.

Pernottamento presso l’Okapuka Safari Lodge, con camere dotate di tutti i servizi e possibilità di usufruire delle aree comuni per un relax completo

19 NOVEMBRE Windhoek - Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia

Dopo la prima colazione, è giunto il momento di salutare la Namibia e tutto ciò che questo straordinario viaggio ci ha regalato. Un trasferimento privato ci accompagnerà dall’Okapuka Safari Lodge all’aeroporto internazionale di Windhoek, dove prenderemo il volo di rientro verso l’Italia.

Durante il volo, potremo ripercorrere con la mente i colori, i suoni e le emozioni di questa avventura africana, portando con noi il ricordo indelebile di paesaggi incontaminati, incontri emozionanti con la fauna selvatica e la magia di una terra autentica e selvaggia.

Questo viaggio in Namibia è stato un’immersione profonda nella natura più autentica, un’esperienza che unisce avventura, scoperta e rispetto per l’ambiente. Dalle rosse dune del Kalahari, ai silenzi infiniti del Namib, fino alla vita vibrante del Parco di Etosha, ogni tappa ha raccontato una storia unica, fatta di colori, suoni e sensazioni indimenticabili.

Tornando a casa, porteremo con noi non solo fotografie e ricordi, ma anche una nuova consapevolezza della bellezza e fragilità del nostro pianeta, e il desiderio di continuare a viaggiare con cuore e mente aperti.

20 NOVEMBRE Arrivo in Italia

Arrivo in italia , conclusione del viaggio.

Cosa è incluso

  • Noleggio auto 4×4 con due tende da tetto
  • Accomodations e pasti ove indicati
  • Transfer da e per aeroporto Windhoek
  • 2 guidatori compresi nell’assicurazione
  • Guide locali ove previsto dal programma
  • Assicurazione auto standard 
  • Assistenza 24h in italiano
  • Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio
  • Km illimitati
  • Compressore
  • Supporto per richiesta del visto
  • Escursione a Sandwich Harbour: mezza giornata di pura adrenalina in 4×4 condotto da esperte guide, tra dune imponenti e la sconfinata spiaggia della costa.
  • Onguma Safari: al calar del sole, accompagnati da ranger privati, vivrete l’emozione di avvistare gli animali che si animano con la sera, tra caccia e ristoro. La magia si concluderà con un aperitivo sotto il cielo africano.

Cosa è escluso

  • Voli aerei per/da Namibia
  • Carburante auto a noleggio
  • Spese personali
  • Assicurazione personale di viaggio
  • Entrate a parchi/musei o siti storici
  • Etosha Park: 150 NAD/persona al giorno, gratis sotto 16 anni, 10 NAD/auto al giorno
  • Naukluft National Park: 170 NAD/persona al giorno, 150 NAD/persona per navetta
  • Upgrade riduzione franchigia assicurazione auto
  • Costo del visto (ove previsto)

Informazioni importanti

Livello di difficoltà:
Facile
Un viaggio pensato per tutti, anche per chi non ha esperienza di guida in terreni sabbiosi. Le uniche sfide potrebbero derivare dalle condizioni meteo o dal tipo di sabbia incontrata lungo il percorso, ma nulla che possa compromettere il divertimento e la sicurezza.
Prima di affrontare le dune, il nostro team di esperti ti guiderà con una pratica sessione formativa. Imparerai come affrontare discese, superare ostacoli e guidare in totale sicurezza — perché il nostro impegno per la protezione e il benessere dei partecipanti è ciò che ci rende unici.

Età:
Non ci sono limiti di età, ma per i bambini consigliamo un’età minima di 5 anni.

Viaggio di gruppo:
Partecipazione garantita per un minimo di 5 equipaggi. Per gruppi più numerosi, il nostro Staff sarà raddoppiato per assicurare un’esperienza impeccabile.

In valigia:
Passaporto
Carte di credito e contanti
Biglietti aereo (stampare le carte d’imbarco per aeroporto di Marrakech)
Medicinali specifici

Allergie intolleranze:
Segnalare eventuali allergie e intolleranze.

Possibili variazioni del programma:
Il piano di viaggio, seppur studiato con cura, può subire cambiamenti per motivi legati a condizioni meteo, percorsi impraticabili, cause di forza maggiore (scioperi, disordini, guasti) o necessità operative del Capogruppo.

Responsabilità e rimborsi:
Eventuali costi aggiuntivi derivanti da cause di forza maggiore non sono rimborsabili, così come i servizi non usufruiti per ritardi o cancellazioni dei vettori. L’organizzazione non è responsabile per smarrimenti di bagagli o simili disagi.

Numero minimo di partecipanti e modifiche ai servizi:
I servizi sono garantiti con almeno 10 iscritti. Con meno partecipanti, alcuni servizi potrebbero essere modificati, con comunicazione via email, senza compromettere l’esperienza del viaggio.

Assicurazioni personali:
Il viaggio è coperto dalla polizza NOBIS Medico/Bagaglio Medium. È possibile aggiungere una polizza annullamento viaggio o ampliare le coperture assicurative in base alle proprie esigenze. Contattaci per un preventivo personalizzato.

Dollaro Namibiano (NAD) – cambio: 1 dollaro / 0,048 €
Non è richiesta nessuna vaccinazione per questo viaggio

Passaporto:
obbligatorio con una validità residua di almeno 6 mesi e visto di ingresso (da vedere con l’organizzazione)

I ricordi di chi ha viaggiato con noi

 

Scopri altri itinerari

Namibia in 4×4: sotto cieli immensi, sulle tracce dell’Africa

da 2390€

Login

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di prenotazione

Nella compilazione saranno richieste alcune informazioni importanti per procedere con la prenotazione come dati del tuo documento di identità o del passaporto, in caso di viaggi all’estero, dati del veicolo (larghezza, lunghezza e altezza) se viaggiate con uno di vostra proprietà, ed importante una foto o scansione del passaporto/documenti di identità in formato JPG o PDF (max 5MB). 

Procurati già queste informazioni così da procedere in modo veloce alla richiesta di prenotazione.

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di informazioni per il tour Namibia in 4×4: sotto cieli immensi, sulle tracce dell’Africa

Preferenze Cookies