Pasqua in SARDEGNA dal Mare alla Barbagia in 4×4 ( 19 /23 Aprile )

Italia, Sardegna

Viaggi avventura, Viaggi per famiglie, Week End 4x4

A partire da:

750

*prezzo a persona. Preventivo personalizzato per famiglie e/o servizi extra contattandoci dal modulo dedicato

Durata
5 giorni
Massimo partecipanti
24
Età minima
5+

Cosa vedrai durante la tua avventura

Informazioni sul viaggio

Pasqua in SARDEGNA dal Mare alla Barbagia in 4x4 ( 19 /23 Aprile )

Non un viaggio, non la solita Sardegna... Vivi con noi quest'avventura che parte da Olbia e ci porta sino

al cuore dell'isola. La cosa che vi porterete sempre nel cuore sarà tutto quello che vedremo in 5 giorni, la

simpatia e la genuinità delle genti che incontreremo lungo il percorso, la bellezza dei panorami con le

montagne che si tuffano sul mare, l'imponenza dei nuraghi sulle cime strategiche, i profumi di timo e

mirto, il corbezzolo, gli animali sul Gennargentu allo stato brado, le spiagge del Sarrabus, senza

tralasciare la cordialità e disponibilità di tutte le strutture che ci ospiteranno.

Vi porterete dentro tanta Sardegna, e sarete obbligati a tornare, per lasciare le vecchie e prendere nuove e

altre emozioni.

La Sardegna è un luogo che unisce bellezze naturali, storia antica, esperienze culinarie e tradizioni affascinanti, rendendola una destinazione eclettica e indimenticabile.

La Sardegna è  famosa per le sue bellissime spiagge, acque cristalline, montagne e valli. Le coste offrono spiagge incantevoli, ideali per attività marine come snorkeling e windsurf. L'entroterra presenta una miscela di culture e tradizioni, con una cucina unica e siti archeologici noti, come Su Nuraxi. La Sardegna offre opportunità per escursioni in montagna e avventure in jeep. È una destinazione che combina relax, avventura e scoperta culturale.

COSTO

Il costo del tour è di 750 euro a persona.

TRAGHETTO da Quotare al Momento dell'iscrizione in Base al tipo di sistemazione in cabina  (  Cabina Singola, Cabina doppia, Cabina Esterna, Cabina interna, Cabina Amici a quattro zampe ) le dimensioni  e l'altezza dei Fuoristrada  ( Per le oscillazioni dei prezzi e Tasse, del Traghetto preferiamo verificare la quotazione effettiva al momento della prenotazione  )

Gli orari posso essere  soggetti a cambiamenti in base alle modifiche della Compagnia Navale

INCLUSO

La quota comprende:

  • Assicurazione medico-bagaglio e assistenza sanitaria.
  • Pranzo tipico dai Pastori
  • Trattamento di mezza pensione, acqua e vino inclusi ai pasti
  • Gadget di viaggio
  • 5 Giorni di tour con Guida Esperta Sarda
  • 4 Notti in Hotel - Agriturismo con sistemazione in camera doppia
  • 4 Colazioni, cene e bevande ( acqua 1/4 vino compresi )
ESCLUSO

La quota non comprende:

  • Traghetto
  • Carburante per veicolo proprio
  • Mance
  • 4 Pranzi
  • Digestivi, amari, dessert e tutto ciò non servito a tavola
  • Pasti e bevande in Traghetto
  • Singola extra supplemento ( 40€ a notte )
  • singole in Cabina in Traghetto
  • Spese personali, attività extra e tutto ciò che non è specificato sopra
  • Tutto quanto non espressamente specificato ne “LA QUOTA COMPRENDE”

Si ricorda che il programma potrebbe subire variazioni in base agli orari dei Traghetti .

Buon viaggio in Sardegna

Dettaglio dei costi

Descrivere i dettagli dei costi
Highlights
  • La Sardegna è un luogo che unisce bellezze naturali, storia antica, esperienze culinarie e tradizioni affascinanti, rendendola una destinazione eclettica e indimenticabile.
  • La gastronomia sarda offre prelibatezze come il "porceddu" (maialino arrosto) e il formaggio pecorino, dando un assaggio autentico della cultura locale.
  • Le montagne sardes offrono panorami spettacolari e opportunità per escursioni e attività all'aperto
  • La Sardegna è famosa per le sue spiagge paradisiache con sabbia bianca e acque turchesi

Itinerario del viaggio

Mostra tutto
GIORNO 1 PARTENZA LIVORNO - GOLFO ARANCI -OLBIA

Ritrovo al porto di Livorno per le 22:00 circa , prima della  partenza del Traghetto , effettuati i controlli, imbarco sul traghetto diretto per Golfo Aranci oppure OLBIA . Navigazione e Arrivo previsto la mattina presto.

GIORNO 2 OLBIA - TEMPIO

Dopo lo sbarco a Olbia, presentazione con la guida e si parte! Pochi km di

asfalto e iniziamo una sterrata tecnica che ci porta a Monte Pino, dove godiamo

di un panorama su tutto il nord Sardegna. Piccolo trasferimento e siamo a

Calangianus, paese del sughero! Visita la museo che racconta i vari processi

della lavorazione del sughero e poi via verso il monte Limbara, il più alto del

nord Sardegna con i suoi 1360 m. Foreste, granito, fiumi e tanto sterrato ci

conducono sino alla vecchia base americana. Siamo quasi in cima al Limbara,

ultimi km di panorami e percorsi divertenti e siamo al nostro hotel.

Sistemazione nelle camere e cena pronta per le 20!!

GIORNO 3TEMPIO – BUDDUSO’ – BONO

Salutiamo gli amici di Tempio e scendiamo subito di quota per arrivare a

Berchidda, paese del vermentino. Pochi km e siamo nell’immenso

cantiere forestale di Filigosu! Sterrati, guadi, tagliafuoco ci portano sino

a Tandalò, vecchio villaggio di pastori, ormai abbandonato. Ci spostiamo

verso Pattada per andare a visitare il museo del famosissimo coltello

sardo per eccellenza!

Si prosegue poi verso Foresta Burgos! Un polmone verde di grandi

dimensioni , lecci, castagni, rovere e dei Tassi millenari! Siamo al paese

di Bono, dove si trova il nostro grazioso hotel.

GIORNO 4BONO- SINIS-ORISTANO

Oggi lasciamo il centro nord Sardegna e ci dirigiamo verso

la costa ovest! Passando per il Monti Ferru, da dove un

panorama che spazia dal mare di Alghero a nord, alla costa

del Sini a sud ci lascia di stucco, giungiamo nelle piste di

sabbia di Is Arenas! Divertenti e veloci; in un attimo siamo

nelle falesie a picco sul mare di Putzuidu. Visita alla

spiaggia di Is Arutas, famosa per la sua sabbia bianca

simile a chicchi di riso e siamo a San Salvatore, un borgo

di pescatori un tempo, ora grazioso centro turistico.

Siamo a Oristano, arriviamo in hotel e ci prepariamo per

una cena a base di pesce.

GIORNO 5ORISTANO – MONTE ARCI - FONNI

Si parte per le 9,00, percorriamo una sterrata che ci porta pian piano

dentro il cuore della più grande pianura sarda, quella del Campidano.

Dopo un breve tratto di asfalto ci troviamo al paese di Villaurbana.

Iniziamo a salire di quota attraversando il tecnico e divertente massiccio

del Monte Arci; siamo nel cuore di una montagna vulcanica, ricca di

ossidiana e immense foreste di lecci. Una bellissima pista in cresta ci

conduce sino a Sorgono; foto obbligatoria nel centro geografico della

Sardegna e arriviamo a Tonara, famoso per il suo ottimo torrone! Infatti

ci attendono in un laboratorio artigianale per degustare il torrone caldo…

Ultimi km e si arriva a Fonni, il paese più alto della Sardegna. Il nostro

agriturismo infatti è a 1200 m.

GIORNO 6 FONNI – ORGOSOLO - OLBIA -GOLFO ARANCI

Carichiamo i bagagli e partiamo per le ore 9.00. Un’ora circa di

asfalto e saliamo in cima al Monte Idolo, da dove ammiriamo uno

dei più bei panorami di tutta la zona.

Ci dirigiamo ora verso Passo Correboi, per entrare nel territorio di

Orgosolo, da qui ci inoltriamo nel Supramonte passando per la

stazione forestale di Funtana Bona; ai piedi del Montenovo S.

Giovanni facciamo un’altra sosta fotografica per ammirare la

maestosità del Supramonte.

Consumiamo il pranzo in un ovile antico dove degustiamo quelli

che sono i piatti più tradizionali e veramente genuini dell’entroterra

Sardo; varrà la pena soffermarci anche ad ascoltare l’amico Tonino

che meglio di chiunque altro può raccontarci la storia, la flora e la

fauna di questo incontaminato territorio.

Con un po’ di tristezza iniziamo a muoverci verso Olbia, passando

per Nuoro e vista ormai l’ora tarda, causa del nostro amico pastore

Tonino e della sua ricotta con il miele.….attraverso la statale

arriviamo al porto con tanta Sardegna nel cuore.

GIORNO 7 SBARCO LIVORNO

Navigazione la Mattina presto Sbarco a Livorno e Fine Tour rientro a Casa in autonomia

Cosa è incluso

La quota comprende:

  • Assicurazione medico-bagaglio e assistenza sanitaria.
  • Pranzo tipico dai Pastori
  • Trattamento di mezza pensione, acqua e vino inclusi ai pasti
  • Gadget di viaggio
  • 5 Giorni di tour con Guida Esperta Sarda
  • 4 Notti in Hotel – Agriturismo con sistemazione in camera doppia
  • 4 Colazioni, cene e bevande ( acqua 1/4 vino compresi )

Cosa è escluso

La quota non comprende:

  • Traghetto
  • Carburante per veicolo proprio
  • Mance
  • 4 Pranzi
  • Digestivi, amari, dessert e tutto ciò non servito a tavola
  • Pasti e bevande in Traghetto
  • Singola extra supplemento ( 40€ a notte )
  • singole in Cabina in Traghetto
  • Spese personali, attività extra e tutto ciò che non è specificato sopra
  • Tutto quanto non espressamente specificato ne “LA QUOTA COMPRENDE”

Informazioni importanti

Inserire caratteristiche del viaggio (limiti di età, tipologia di gruppo, viaggio in partnership con altra agenzia, etc.)

Inserire informazioni generali del viaggio utili per l’utente (ricorda di portare il passaporto, segnalare allergie/intolleranze, itinerario potrebbe subire modifiche, disponibilità di estensioni/servizi aggiuntivi per il viaggio)

Euro (EUR)
Non è richiesta nessuna vaccinazione per questo viaggio

Inserire l’elenco dei documenti necessari per il viaggio

I ricordi di chi ha viaggiato con noi

 

Scopri altri itinerari

Login

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di prenotazione

Nella compilazione saranno richieste alcune informazioni importanti per procedere con la prenotazione come dati del tuo documento di identità o del passaporto, in caso di viaggi all’estero, dati del veicolo (larghezza, lunghezza e altezza) se viaggiate con uno di vostra proprietà, ed importante una foto o scansione del passaporto/documenti di identità in formato JPG o PDF (max 5MB). 

Procurati già queste informazioni così da procedere in modo veloce alla richiesta di prenotazione.

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di informazioni per il tour Pasqua in SARDEGNA dal Mare alla Barbagia in 4×4 ( 19 /23 Aprile )

Preferenze Cookies