Sardegna sentieri di transumanza in 4×4

Sardegna

Viaggi avventura, Viaggi per famiglie, Week End 4x4

A partire da:

€660

*prezzo a persona. Preventivo personalizzato per famiglie e/o servizi extra contattandoci dal modulo dedicato

Durata

5 giorni
Massimo partecipanti
20
Età minima

Cosa vedrai durante la tua avventura

Informazioni sul viaggio

Sardegna sentieri di transumanza in 4x4 | 29 ottobre - 2 novembre

Un viaggio che affonda le sue radici nella memoria, quando i pastori di queste terre guidavano le greggi lungo antichi sentieri, inseguendo quell’erba preziosa che significava latte, che significava vita.
Oggi, quegli stessi percorsi li affronteremo a bordo dei nostri fuoristrada: dal mare alla montagna, e ritorno. Non proveremo le stesse fatiche dei pastori, ma condivideremo i loro orizzonti, gli stessi panorami senza tempo che sapranno imprimersi dentro di noi, come un ricordo eterno.

Questa non è la solita Sardegna.
Dalle coste luminose dell’Ogliastra, rifugio d’inverno quando le montagne erano troppo dure da abitare, ci addentreremo nella Barbagia più autentica, attraversando il cuore dell’isola. Qui, fino a pochi anni fa, altri uomini, passo dopo passo, costruivano con fatica e coraggio il loro futuro.


Un futuro che oggi noi possiamo rivivere in un’avventura capace di unire storia, natura ed emozione pura.

Le iscrizioni chiudono il 30 settembre.

Traghetto:
Sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo può variare in base alla tipologia di cabina, dimensioni del veicolo e rapidità nella prenotazione dei posti.

Dettaglio dei costi

Quota iscrizione a persona: € 660
Extra singola in hotel: 160€
0-2 anni: gratis
3-10 anni: € 390
11-14 anni: € 520
Highlights
  • La Sardegna è un luogo che unisce bellezze naturali, storia antica, esperienze culinarie e tradizioni affascinanti, rendendola una destinazione eclettica e indimenticabile.
  • La gastronomia sarda offre prelibatezze come il "porceddu" (maialino arrosto) e il formaggio pecorino, dando un assaggio autentico della cultura locale.
  • Le montagne sardes offrono panorami spettacolari e opportunità per escursioni e attività all'aperto
  • La Sardegna è famosa per le sue spiagge paradisiache con sabbia bianca e acque turchesi

Itinerario del viaggio

Mostra tutto
GIORNO 1 Olbia - Seulo

Una volta sbarcati, in autonomia vi dirigete verso Nuoro, al punto di ritrovo, circa 1 ora e 30 minuti di trasferimento. Ritrovo per le 9.30 circa, saluti, presentazione con la guida, piccolo briefing e si parte! Arrivati all’altezza della cantoniera “Pira e Onni” lasciamo la statale per addentrarci nel Gennargentu, nel versante nord. Un percorso che si snoda tra ginepri secolari ed enormi piante di leccio e rovere ci porta sino al lago del 1° salto del Flumendosa. Ultima parte tecnica, guado del fiume e risalita su tratti rocciosi, niente di pericoloso ma sicuramente divertente..

Proseguiamo verso ovest attraversando il massiccio del Gennargentu e arrivare nella terra dei centenari, ossia la Barbagia di Seulo; questo piccolo borgo di 800 anime detiene infatti il primato di paese più longevo al mondo!

Pernottamento in hotel 

GIORNO 2 Un giorno in Barbagia

Partenza per le 9.00. Iniziamo subito una sterrata che ci porterà nella bellissima foresta di San Pantaleo e, successivamente alla Miniera di Funtana Raminosa. Saliamo vertiginosamente di quota sin sopra il paese di Gadoni e, di li a poco, raggiungiamo Monte S’Iscova, con il suo territorio ricco di castagneti. Stiamo attraversando il cuore della Sardegna e della Barbagia, dove il fascino di questa Terra è ai massimi livelli, l’ospitalità e le tradizioni sono fortissime dentro ogni abitante. Ci spostiamo verso Tonara, per andare a fare visita ad un laboratorio di torrone! Degustato l’ottimo e unico torrone caldo, ripartiamo verso il guado di Norcui, sul Flumendosa. Ultimi km di sterrato e siamo nuovamente al nostro hotel.

Pernottamento in hotel 

GIORNO 3 Seulo – Jerzu

Salutiamo la Barbagia e ci spostiamo verso la selvaggia e affascinante Ogliastra! Siamo subito immersi dentro foreste fitte e suggestive.

Una infinità di sterrati, tagliafuoco e mulattiere ci conducono a Ussassai, dove facciamo le sosta caffè al bar di Maria!

Sosta pranzo in una bellissima area attrezzata, e ripartiamo alla volta di Jerzu, attraversando i famosi tacchi d’Ogliastra, conformazioni rocciose che salgono verso il cielo per diversi metri e risalgono a circa 270 milioni di anni fa; siamo infatti nella terra più antica d’Europa.

Arriviamo in serata al nostro hotel, prendiamo le camere e ci prepariamo per una succulenta cena.

Pernottamento in hotel

GIORNO 4 Jerzu - Muravera - Jerzu

Partenza ore 9.00, si scende subito in sterrato verso il mare, verso la Marina di Gairo... oggi abbiamo il mare costantemente al nostro fianco…attraversiamo un oasi privata, dove solo noi di SARDEGNA FUORI TRACCIA abbiamo il permesso di transito, e vediamo la Sardegna “Giurassica”!!

Siamo circondati da tacchi di roccia calcarea alti diversi metri, dalle forme più strane e dai mille volti…usciamo dall’oasi percorrendo in discesa una mulattiera mozzafiato e siamo nella Marina di Tertenia e il Salto di Quirra… Sosta pranzo sul mare. Si riparte, torniamo verso nord, attraversando diversi cantieri forestali con piste divertentissime nel territorio di Perdasdefogu, saliamo di quota attraverso una panoramica mulattiera che ci conduce sino al nostro albergo.

Pernottamento in hotel 

GIORNO 5 Jerzu - Orgosolo - Olbia

Ultimo atto di questa indimenticabile avventura! Salutiamo gli amici di Jerzuo e ci dirigiamo verso il Supramonte di Orgosolo! Montagna quasi lunare, con scenari da cartolina e profumi che ci porteremo sempre nel cuore! Un percorso che ci impegnerà tutta la mattina, scorrevole con qualche tratto leggermente impegnativo;

Arriviamo all’ovile del caro amico Tonino, che saprà farci apprezzare ed ammirare la cucina e l’ospitalità di questo bellissimo angolo di Sardegna!

Dopo il pranzo in autonomia vi dirigete verso Olbia per l’imbarco, dopo circa un’ora di statale.

Sarà un semplice arrivederci, la Sardegna ormai vi avrà rapito e un pezzo del vostro cuore rimarrà qua, costringendovi a tornare… con noi a casa nostra, non la solita Sardegna.

Cosa è incluso

  • 5 giorni di tour con esperta guida sarda
  • 4  pernottamenti in agriturismo
  • 4 cene in hotel/agriturismo (acqua e vino compresi)
  • 4 colazioni
  •  1 pranzo tipico con i pastori
  • Assicurazione medico bagaglio e assistenza sanitaria
  • Gadget

Cosa è escluso

  • Traghetto, pasti e bevande in traghetto
  • Carburante
  • Mance
  • 4 pranzi
  • Assicurazione annullamento
  • Tasse di soggiorno ove richieste
  • Digestivi, amari, dessert e tutto ciò non servito a tavola
  • Attività extra e tutto ciò che non è specificato nella sezione cosa è incluso

Informazioni importanti

Livello di difficoltà:
Moderata
Un viaggio pensato per tutti, anche per chi ha meno esperienza. Per partecipare si richiede 4×4 dotate di riduttore.

Età:
Non ci sono limitazioni di età , per i  bambini consigliamo sopra i 3 anni

Viaggio di gruppo:
Partecipazione garantita per un minimo di 10 e un massimo di 20 persone. Per gruppi più numerosi, il nostro Staff sarà raddoppiato per assicurare un’esperienza impeccabile.

Allergie intolleranze:
Segnalare eventuali allergie e intolleranze.

Cosa portare:
Piatti, tazze, posate, bicchieri, sedie e tavolo per i pranzi.

Responsabilità e rimborsi:
Eventuali costi aggiuntivi derivanti da cause di forza maggiore non sono rimborsabili, così come i servizi non usufruiti per ritardi o cancellazioni dei vettori. L’organizzazione non è responsabile per smarrimenti di bagagli o simili disagi.

Numero minimo di partecipanti e modifiche ai servizi:
I servizi sono garantiti con almeno 10 iscritti. Con meno partecipanti, alcuni servizi potrebbero essere modificati, con comunicazione via email, senza compromettere l’esperienza del viaggio.

Assicurazioni personali:
Il viaggio è coperto dalla polizza NOBIS Medico/Bagaglio Medium. È possibile aggiungere una polizza annullamento viaggio o ampliare le coperture assicurative in base alle proprie esigenze. Contattaci per un preventivo personalizzato.

Euro (EUR)
Non è richiesta nessuna vaccinazione per questo viaggio

Carta d’identità
Non sono necessari altri documenti.

I ricordi di chi ha viaggiato con noi

 

Scopri altri itinerari

Sardegna sentieri di transumanza in 4×4

da 660€

Accedi

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di prenotazione

Nella compilazione saranno richieste alcune informazioni importanti per procedere con la prenotazione come dati del tuo documento di identità o del passaporto, in caso di viaggi all’estero, dati del veicolo (larghezza, lunghezza e altezza) se viaggiate con uno di vostra proprietà, ed importante una foto o scansione del passaporto/documenti di identità in formato JPG o PDF (max 5MB). 

Procurati già queste informazioni così da procedere in modo veloce alla richiesta di prenotazione.

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di informazioni per il tour Sardegna sentieri di transumanza in 4×4

Preferenze Cookies