Sardegna viaggio dei due mari | 12-19 luglio 2025

Sardegna

Viaggi avventura, Viaggi per famiglie, Week End 4x4

A partire da:

750

*prezzo a persona. Preventivo personalizzato per famiglie e/o servizi extra contattandoci dal modulo dedicato

Durata
8 giorni
Massimo partecipanti
24
Età minima
5+

Cosa vedrai durante la tua avventura

Informazioni sul viaggio

per iscriversi al viaggio clicca qui:
MODULO ISCRIZIONE VIAGGIO

Sardegna viaggio dei due mari | 12-19 luglio 2025

Vivi la Sardegna più autentica, lontana dai sentieri battuti! Questa volta l’esperienza è più selvaggia, più libera, più avventurosa: i pranzi all’aperto, tra antichi ovili, sotto alberi secolari o magari davanti a una cascata, ti faranno immergere in un’atmosfera unica, che solo questa terra può offrire.

Tra notti in hotel e bivacchi nel cuore della natura, ogni giorno sarà un'emozione diversa, in luoghi esclusivi dove il tempo sembra fermarsi.

Ogni mattina, ci sveglieremo con l’eccitazione di partire per una nuova avventura, ogni giorno diverso e assolutamente indimenticabile. Pedaleremo nella Barbagia di Seulo, tra i misteriosi tacchi d’Ogliastra risalenti all’era giurassica, nel Supramonte di Orgosolo, attraverseremo le dune di Piscinas e la selvaggia costa del Sinis, tra distese di corbezzolo e mirto. Scopriremo nuraghi, Domus de Janas, e Pinnettos. E, naturalmente, ci saranno momenti di pura adrenalina, con passaggi tecnici che renderanno il viaggio ancora più emozionante, sempre in totale sicurezza!

Ogni notte, la luna ci guiderà nel cuore della Barbagia, o accanto agli ovili dei pastori, dove vivremo la Sardegna più autentica. Pranzi e cene? In totale autonomia, ma con la sensazione di essere in perfetta sintonia con questa terra selvaggia e affascinante. Solo noi, le nostre tende e la Sardegna che ci abbraccia.

La Sardegna è una destinazione che racchiude tutto ciò che cerchi: bellezze naturali mozzafiato, storia millenaria, tradizioni culinarie che ti conquisteranno e un'incredibile atmosfera di scoperta. Le spiagge paradisiache, le acque cristalline, le montagne selvagge e le valli incontaminate sono solo l'inizio. Senti il richiamo della macchia mediterranea e lasciati sorprendere dalle attività marine, come snorkeling e windsurf. Ma la vera magia sta nell’entroterra, dove ti aspettano tradizioni che si intrecciano con la storia e siti archeologici straordinari come Su Nuraxi.

La Sardegna è l'avventura che stavi cercando, una combinazione perfetta di relax, adrenalina e cultura, pronta a regalarti un’esperienza senza pari.

Le iscrizioni chiudono il 20 di maggio.

Traghetto:
Sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo può variare in base alla tipologia di cabina, dimensioni del veicolo e rapidità nella prenotazione dei posti.

Dettaglio dei costi

Quota iscrizione a persona: € 750
Extra singola in hotel: 35€
0-3 anni gratis
4-8 anni € 300
9-15anni € 350
Highlights
  • La Sardegna è un luogo che unisce bellezze naturali, storia antica, esperienze culinarie e tradizioni affascinanti, rendendola una destinazione eclettica e indimenticabile.
  • La gastronomia sarda offre prelibatezze come il "porceddu" (maialino arrosto) e il formaggio pecorino, dando un assaggio autentico della cultura locale.
  • Le montagne sardes offrono panorami spettacolari e opportunità per escursioni e attività all'aperto
  • La Sardegna è famosa per le sue spiagge paradisiache con sabbia bianca e acque turchesi

Itinerario del viaggio

Mostra tutto
GIORNO 1 Partenza da Livorno - Golfo Aranci/Olbia

Ritrovo al porto di Livorno il 12 Luglio per le 22:00 circa , prima della  partenza del Traghetto , effettuati i controlli, imbarco sul traghetto diretto per Golfo Aranci . Navigazione e Arrivo previsto la mattina presto.

Imbarco e pernottamento in nave 

GIORNO 2 Olbia – Oristano

Ritrovo dei partecipanti al porto di Olbia il 13 Luglio alle 8.30 dove troverete la guida ad accogliervi, presentazioni dovute, e si parte.

Faremo circa 2 ore di asfalto prima di iniziare un bellissimo percorso nella zona del Marghine, nel Montiferru. Una vista che spazia a 360°: da una parte il mare della costa ovest e dall’altra il massiccio del Gennargentu che spia da lontano. Siamo sui 1000 metri d’altitudine.

Scendiamo di quota e in poco tempo arriviamo al mare, a S’Archittu. Qua iniziamo un percorso unico in Sardegna, km di sterrati lungo costa! Costeggiamo sempre il mare, vediamo colonie di fenicotteri rosa, vecchie torri di avvistamento spagnole, distese di sabbia bianca con granelli uguali a chicchi di riso, sino ad arrivare, ormai in tardo pomeriggio, a San Giovanni di Sinis.

Obbligatorie foto al bellissimo tramonto che dalle rovine della vecchia Citta di Tharros, luogo in cui sono stati scoperti di recente i “Giganti di Monte Prama”, ci regalerà colori unici. Pochi km di asfalto e arriviamo nel nostro albergo a Oristano.

Pernottamento in hotel 

GIORNO 3 Oristano – Dune di Piscinas – Monte Arci

Il 14 Luglio si parte alle 8.30, breve trasferimento sino al borgo di pescatori di Marceddi’ e entriamo nella splendida e selvaggia Costa Verde.

Percorsi divertenti e ripide tagliafuoco ci portano nel cantiere forestale di Gentilis da dome ammiriamo un panorama incredibile! Le immense dune di Piscinas e Torre dei Corsari davanti a noi.

Scendiamo di quota sino ad arrivare a Portu Maga e consumare il pranzo vicino al mare.

Si riparte risalendo, visita veloce alle Dune di Piscinas e poi risalendo il cosiddetto “fiume rosso” arriviamo Monte Vecchio, la vecchia direzione di tutta questa zona mineraria.

Piccolo trasferimento che ci porta sino al massiccio del Monte Arci, dove ci prepariamo per il bivacco, nel cuore di una bella foresta di lecci.

Pernottamento in bivacco 

GIORNO 4 Monte Arci - Barbagia di Seulo

Il 15 Luglio Partenza ore 9, attraversiamo un cantiere forestale curatissimo per arrivare nella foresta Pantaleo: davanti a noi all’improvviso la Barbagia, le cime più alte dell’isola, paesaggi tipicamente montani e totalmente diversi da quelli visti nei giorni precedenti, ci accompagnano sino a Sadali, il paese dell’acqua.

Si prosegue tra le montagne, attraverso percorsi tecnici e panoramici.

Arriviamo al nostro hotel nel cuore della Barbagia, chi vuole può rilassarsi facendo un bel tufo in piscina..

Alle 20 ci aspettano per una bella cena tipica.

Pernottamento in hotel 

GIORNO 5 Seulo – Ballao – Villaputzu

Il 16 Luglio salutiamo gli ospitali amici di Seulo e proseguiamo la nostra avventura. Entriamo ne territorio di Seui, piccolo paese dell’entroterra; l’Ogliastra si presenta nel migliore dei modi, una mulattiera con canaloni scavati dall’acqua ci obbliga a un ritmo lento.

Avanziamo e attraversiamo il paesino di Escalaplano, arroccato su alte falesie panoramiche, per giungere nell’immenso cantiere forstale di Ballao.

Un percorso in fuoristrada, selvaggio e ricco di scorci unici, ci conduce nel territorio di Villaputzu… Notte in bivacco e cena in un posto unico al mondo!!!!

Pernottamento in bivacco 

GIORNO 6 Villaputzu – Tertenia - Jerzu

Il 17 luglio, alle ore 9:00, partiamo per una giornata ricca di fuoristrada e di mare cristallino, con l'opportunità di concederci un tuffo nelle limpide acque ogliastrine.

Percorriamo un affascinante tratto lungo costa, caratterizzato da calette e insenature mozzafiato, che ci invitano a numerose soste per ammirare il panorama e godere della bellezza selvaggia del territorio.

Proseguiamo il nostro viaggio verso Tertenia, per poi rientrare nelle montagne dell’Ogliastra. Attraversiamo scenari naturali suggestivi e, nel tardo pomeriggio, giungiamo al nostro hotel a Jerzu, patria del celebre vino Cannonau. Concludiamo la giornata con un meritato riposo in hotel, pronti per nuove avventure.

Pernottamento in hotel 

GIORNO 7 Jerzu - Supramonte di Orgosolo – Olbia/Golfo Aranci

Il 18 luglio, dopo pochi chilometri di asfalto, ci immergiamo subito nel fuoristrada, percorrendo una vecchia ferrovia abbandonata che ci conduce a Gairo Vecchio, il suggestivo paese fantasma. Questo luogo particolare ci trasporta indietro nel tempo, fino al 1952, quando una violenta alluvione costrinse gli abitanti ad abbandonare per sempre le proprie case. Proseguendo il nostro viaggio, raggiungiamo la cima del Monte Idolo, da dove si apre davanti a noi una vista mozzafiato su Arbatax e l'intera Ogliastra. Un panorama che lascia senza fiato e che ci fa apprezzare ancora di più la bellezza selvaggia della Sardegna.Attraversiamo poi il Supramonte di Orgosolo, avventurandoci nel cuore della foresta di Montes. Qui, immersi nella natura incontaminata, ci attendono i nostri amici pastori per un pranzo indimenticabile, all'insegna della tradizione e dell'autenticità sarda.

Dopo il pranzo, riprendiamo il nostro cammino verso Nuoro, per poi imboccare la statale e dirigerci verso il porto. Il cuore colmo di emozioni e ricordi indelebili, lasciamo questa terra meravigliosa consapevoli che la Sardegna ci ha rapito l'anima. Non solo per il suo mare cristallino, ma soprattutto per la sua bellezza più intima e autentica.

Infine, ci imbarchiamo per la traversata notturna, portando con noi il ricordo di un viaggio straordinario.

Pernottamento in nave

GIORNO 8 Navigazione - Livorno

Arrivo previsto la mattina del 19 luglio  ore 7:30/8:00 circa al porto di Livorno, saluti e rientro in autonomia a casa.

Cosa è incluso

  • Pernottamenti in hotel/agriturismo
  • Cene e colazioni e bevande  in hotel (acqua 1/4 vino compresi)
  • Notti in bivacco
  • 1 cena tipica durante un bivacco
  • Pranzo tipico dai Pastori
  • Guida esperta sarda
  • Assicurazione medico bagaglio e assistenza sanitaria
  • Assistenza tecnica e logistica in viaggio
  • Gadget di viaggio

Cosa è escluso

  • Traghetto, pati e bevande in traghetto
  • Pranzi
  • Singola extra supplemento
  • Singole in cabina in traghetto
  • Digestivi, amari, dessert e tutto ciò non servito a tavola
  • Carburante per veicolo proprio
  • Mance
  • Eventuale polizza annullamento viaggio o polizze sanitarie supplementari (chiedere quotazione)
  • Spese personali
  • Attività extra e tutto ciò che non è specificato nella sezione cosa è incluso

Informazioni importanti

Livello di difficoltà:
Moderata
Un viaggio pensato per tutti, anche per chi ha meno esperienza. Per partecipare si richiede 4×4 dotate di riduttore.

Età:
Non ci sono limitazioni di età , per i  bambini consigliamo sopra i 4 anni

Viaggio di gruppo:
Partecipazione garantita per un minimo di 10 e un massimo di 20 persone. Per gruppi più numerosi, il nostro Staff sarà raddoppiato per assicurare un’esperienza impeccabile.

Allergie intolleranze:
Segnalare eventuali allergie e intolleranze.

Cosa portare:
Piatti, tazze, posate, bicchieri, sedie e tavolo per i pranzi.

Responsabilità e rimborsi:
Eventuali costi aggiuntivi derivanti da cause di forza maggiore non sono rimborsabili, così come i servizi non usufruiti per ritardi o cancellazioni dei vettori. L’organizzazione non è responsabile per smarrimenti di bagagli o simili disagi.

Numero minimo di partecipanti e modifiche ai servizi:
I servizi sono garantiti con almeno 10 iscritti. Con meno partecipanti, alcuni servizi potrebbero essere modificati, con comunicazione via email, senza compromettere l’esperienza del viaggio.

Assicurazioni personali:
Il viaggio è coperto dalla polizza NOBIS Medico/Bagaglio Medium. È possibile aggiungere una polizza annullamento viaggio o ampliare le coperture assicurative in base alle proprie esigenze. Contattaci per un preventivo personalizzato.

Euro (EUR)
Non è richiesta nessuna vaccinazione per questo viaggio

Carta d’identità
Non sono necessari altri documenti.

I ricordi di chi ha viaggiato con noi

 

Scopri altri itinerari

Login

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di prenotazione

Nella compilazione saranno richieste alcune informazioni importanti per procedere con la prenotazione come dati del tuo documento di identità o del passaporto, in caso di viaggi all’estero, dati del veicolo (larghezza, lunghezza e altezza) se viaggiate con uno di vostra proprietà, ed importante una foto o scansione del passaporto/documenti di identità in formato JPG o PDF (max 5MB). 

Procurati già queste informazioni così da procedere in modo veloce alla richiesta di prenotazione.

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di informazioni per il tour Sardegna viaggio dei due mari | 12-19 luglio 2025

Preferenze Cookies