Sardegna in 4×4 tra mare, monti e relax

Sardegna

Viaggi avventura, Viaggi per famiglie, Week End 4x4

A partire da:

€990

*prezzo a persona. Preventivo personalizzato per famiglie e/o servizi extra contattandoci dal modulo dedicato

Durata

6 giorni
Massimo partecipanti
20
Età minima
80

Cosa vedrai durante la tua avventura

Informazioni sul viaggio

Sardegna in 4x4 tra mare, monti e relax | 20-25 ottobre

Cerchi un viaggio in fuoristrada che unisca avventura e puro relax?
Di giorno ti immergerai nella natura più autentica e selvaggia, tra panorami che tolgono il fiato; la sera invece potrai lasciarti avvolgere dal comfort: una piscina dove rigenerarti o una spiaggia di sabbia bianca dove ascoltare il mare.

Abbiamo scelto per te strutture accoglienti in montagna e, sul mare dell’Ogliastra, un elegante resort 4 stelle. Saranno il nostro rifugio dopo le esplorazioni: qui, davanti a un bicchiere di vino e a un piatto di pesce fresco, rivivremo insieme le emozioni della giornata appena trascorsa.

Le iscrizioni chiudono il 30 settembre.

Traghetto:
Sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo può variare in base alla tipologia di cabina, dimensioni del veicolo e rapidità nella prenotazione dei posti.

Dettaglio dei costi

Quota iscrizione a persona: € 990
Extra singola in hotel: 160€
Highlights
  • La Sardegna è un luogo che unisce bellezze naturali, storia antica, esperienze culinarie e tradizioni affascinanti, rendendola una destinazione eclettica e indimenticabile.
  • La gastronomia sarda offre prelibatezze come il "porceddu" (maialino arrosto) e il formaggio pecorino, dando un assaggio autentico della cultura locale.
  • Le montagne sardes offrono panorami spettacolari e opportunità per escursioni e attività all'aperto
  • La Sardegna è famosa per le sue spiagge paradisiache con sabbia bianca e acque turchesi

Itinerario del viaggio

Mostra tutto
GIORNO 1 Olbia - Arbatax

Arrivati al porto di Olbia, dopo i saluti si parte subito verso sud, trasferimento di 1.30 minuti per entrare nel territorio tra Orgosolo e Baunei. Gli sterrati che portano verso Monte Fenu sono davvero tecnici e divertenti! Sosta obbligata alla vedetta antincendio, ammiriamo tutto il centro Sardegna per poi proseguire verso l’Ogliastra.

Entriamo nella terra dei centenari, per arrivare nel pomeriggio ad Arbatax, in bellissimo resort sul mare, dove trascorriamo le prossime 3 notti.

Pernottamento in resort

GIORNO 2 Arbatax - Villaputzu - Arbatax

Partenza ore 9.00, si scende subito in sterrato verso il mare, verso la Marina di Gairo… Oggi abbiamo il mare costantemente al nostro fianco…attraversiamo un'oasi privata, dove solo noi di SARDEGNA FUORI TRACCIA abbiamo il permesso di transito, e vediamo la Sardegna “Giurassica”! Siamo circondati da tacchi di roccia calcarea alti diversi metri, dalle forme più strane e dai mille volti…usciamo dall’oasi percorrendo in discesa una mulattiera mozzafiato e siamo nella Marina di Tertenia. Arriviamo sino a Muravera dove consumiamo il nostro pranzo.

Si riparte, torniamo verso nord, attraversando diversi cantieri forestali con piste divertentissimi nel territorio di Perdasdefogu, per poi ritornare in albergo nel tardo pomeriggio, pronti per un tuffo in piscina o sul mare ogliastrino.

Pernottamento in resort

GIORNO 3 Arbatax - Supramonte di Baunei - Arbatax

Altra giornata ricca di Sardegna!!

Visita alle Rocce Rosse di Arbatax e passando per il paese di Lotzorai ci entriamo nel cantiere forestale di Genna e Ramene, tra i territori di Baunei e Triei! Sosta alle piscine naturali del Rio Mamutorco, e proseguiamo verso l’altipiano del Golgo! Un paesaggio totalmente diverso rispetto a quello del giorno precedente! Territorio aspro e selvaggio, ma allo stesso tempo affascinante! Ci fermiamo ad ammirare su Sterru, la voragine a caduta verticale più profonda d’Europa e Is Piscinas, piccole pozze di acqua che risale dal sottosuolo e permette agli animali di abbeverarsi, da decine e decine di anni..

Scendiamo verso il borgo di Santa Maria Navarrese attraverso una panoramica sterrata, ultimi km e siamo al nostro resort ad Arbatax.

Pernottamento in resort

GIORNO 4 Arbatax - Gennargentu - Fonni

Salutiamo gli ospitali amici di Arbatax e ci spostiamo nelle cime più alte della Sardegna, più precisamente a Fonni.

Breve trasferimento per arrivare alle porte del parco del Gennargentu, dove iniziamo un bellissimo percorso in fuoristrada tra cavalli allo stato brado, aquile, mufloni e paesaggi mozzafiato.

Sosta al Nuraghe Ruinas a 1200 m. , il più alto dell’isola!

Scendiamo di quota e arriviamo in territorio di Desulo, e dopo la sosta caffè dall’amico Bastiano a Passo Tascusi ( 1200 m. ) ci dirigiamo verso il nostro agriturismo nel cuore della Barbagia di Ollolai.

Pernottamento in agriturismo

GIORNO 5 Fonni - Barbagia - Fonni

Partenza per le 9.00. Iniziamo subito una sterrata che ci porta nella 2° cima più alta dell’ isola, il Bruncuspina, 1829 m.!
Un panorama unico, considerata da chi ha già viaggiato con noi, una tra le più belle ascese della Sardegna!!
Scendiamo di quota di spostiamo nel territorio di Desulo, ricco di castagneti e foreste di quercia e rovere!

Si arriva a Tonara, paese del torrone; facciamo visita ad un laboratorio artigianale, compriamo l’ottimo torrone locale e proseguiamo il nostro viaggio passando per il centro geografico della Sardegna! Foto di rito e via, verso il nostro agriturismo a Fonni.

Pernottamento in agriturismo

GIORNO 6 Fonni – Supramonte di Oorgosolo - Olbia

Partenza ore 9.00, ultimo atto di questa indimenticabile avventura. Dal nostro agriturismo proseguiamo sempre verso est, per arrivare al valico di Correboi. Si sale di quota, tra mufloni e aquile che ci osservano, attraverso una ripida e impegnativa mulattiera arriviamo sotto il Monte Fumai, nel territorio di Orgosolo. Il selvaggio Supramonte si fa ammirare in tutto il suo splendore. Improvvisamente ci troviamo all’interno di una foresta curatissima, dove fontane rigogliose sgorgano acqua fresca e purissima, siamo entrati nel complesso forestale di Montes, ci dissetiamo con l’acqua di Funtana Bona per poi raggiungere un antico ovile dove Tonino ci aspetta per degustare quelli che sono i piatti più tradizionali e veramente genuini dell'entroterra Sardo. Varrà la pena soffermarci, anche per ascoltare il nostro amico che, meglio di chiunque altro può raccontarci la storia, la flora e la fauna di questo incontaminato territorio.

Dopo pranzo raggiungiamo la SS 131 all’altezza di Nuoro, dove ci saluteremo. In autonomia arriverete a Olbia per l’imbarco, dopo circa un’ora di statale. Sarà un semplice arrivederci, la Sardegna ormai vi avrà rapito e un pezzo del vostro cuore rimarrà qua, costringendovi a tornare… con noi a casa nostra, non la solita Sardegna.

Cosa è incluso

  • 6 giorni di tour con esperta guida sarda
  • 5 notti con sistemazione in camera doppia/matrimoniale con servizi privati in hotel, agriturismo e resort 4 stelle.
  • Uso piscina all’aperto nell’agriturismo a Fonni
  • Uso piscina e accesso libero alla spiaggia del resort , con disponibilità di sdraio e ombrelloni (a pagamento)
  • Trattamento di mezza pensione, acqua e vino inclusi ai pasti
  • 1 pranzo tipico con i pastori
  • Assicurazione medico bagaglio e assistenza sanitaria

Cosa è escluso

  • Traghetto, pasti e bevande in traghetto
  • Carburante
  • Mance
  • 5 pranzi
  • Assicurazione annullamento
  • Tasse di soggiorno ove richieste negli hotel
  • Visite a musei o siti particolari
  • Digestivi, amari, dessert e tutto ciò non servito a tavola
  • Attività extra e tutto ciò che non è specificato nella sezione cosa è incluso

Informazioni importanti

Inserire caratteristiche del viaggio (limiti di età, tipologia di gruppo, viaggio in partnership con altra agenzia, etc.)

Inserire informazioni generali del viaggio utili per l’utente (ricorda di portare il passaporto, segnalare allergie/intolleranze, itinerario potrebbe subire modifiche, disponibilità di estensioni/servizi aggiuntivi per il viaggio)

Euro (EUR)
Non è richiesta nessuna vaccinazione per questo viaggio

Inserire l’elenco dei documenti necessari per il viaggio

I ricordi di chi ha viaggiato con noi

 

Scopri altri itinerari

Sardegna in 4×4 tra mare, monti e relax

da 990€

Accedi

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di prenotazione

Nella compilazione saranno richieste alcune informazioni importanti per procedere con la prenotazione come dati del tuo documento di identità o del passaporto, in caso di viaggi all’estero, dati del veicolo (larghezza, lunghezza e altezza) se viaggiate con uno di vostra proprietà, ed importante una foto o scansione del passaporto/documenti di identità in formato JPG o PDF (max 5MB). 

Procurati già queste informazioni così da procedere in modo veloce alla richiesta di prenotazione.

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di informazioni per il tour Sardegna in 4×4 tra mare, monti e relax

Preferenze Cookies