Algeria off-road, Capodanno 2026 nel cuore del Sahara

Algeria, Sahara

Viaggi avventura, Viaggi nel deserto, Viaggi per famiglie

A partire da:

€1890

*prezzo a persona. Preventivo personalizzato per famiglie e/o servizi extra contattandoci dal modulo dedicato

Durata

21 giorni
Massimo partecipanti
30
Età minima
5+

Cosa vedrai durante la tua avventura

Informazioni sul viaggio

Algeria Offroad, Capodanno 2026 nel cuore del Sahara | 20 dicembre - 9 gennaio

Immagina di salutare l’anno nuovo in mezzo alle dune dorate del Sahara, a bordo del tuo 4x4, in una delle terre più affascinanti e inesplorate del Nord Africa: l’Algeria. Questo non è solo un viaggio, è un’immersione totale in paesaggi surreali, emozioni autentiche e culture millenarie. Lontano dalla routine, vivrai un’esperienza profonda e avventurosa che attraversa anche la Tunisia, fino al cuore del deserto algerino.

Per 16 giorni saremo protagonisti di un itinerario straordinario nel sud-est dell’Algeria, con partenza dalla suggestiva città di Djanet. Le meraviglie si susseguiranno chilometro dopo chilometro: maestose catene montuose, distese sabbiose senza fine, canyon scolpiti dal tempo e oasi che sembrano dipinte.

Ogni giorno sarà un nuovo capitolo di scoperta, tra i paesaggi del Tassili N'Ajjer, le dune di Erg Admer e Tin Merzouga, le incisioni rupestri di Tassili Tradart, e la bellezza senza tempo di Tikoubaouine, Essendilene e l’Oasi di Ihrir.

Questa è un’avventura vera: richiede spirito libero, curiosità, e un veicolo adeguato all’ambiente desertico. I trasferimenti iniziali per raggiungere il cuore del Sahara sono lunghi, ma lo spettacolo che ci attende ripagherà ogni fatica. Non si tratta di un viaggio tecnicamente complesso per la guida, ma è necessario essere pronti a percorrere molti chilometri e affrontare ambienti isolati e autentici.

Prima di entrare nel deserto, il nostro staff terrà un briefing pratico direttamente sulle dune: impareremo a leggere il terreno, affrontare correttamente salite e discese, riconoscere la sabbia fine portata dal vento, aggirare ostacoli e mantenere la sicurezza sempre al primo posto – uno dei valori fondamentali che da sempre ci contraddistinguono.

📍 Luoghi e tappe principali:

  • Tassili N'Ajjer – patrimonio UNESCO, tra arte rupestre e paesaggi lunari

  • Erg Admer e Tin Merzouga – dune immense e scenari da sogno

  • Tikoubaouine, Essendilene, Tagart, Togat, Ihrir

  • Hassi Messaoud, El Bordj, Oun Zaouaten, Taleb Larbi, Illizi

  • E molti altri luoghi remoti, tutti da esplorare

 

Le iscrizioni chiudono il 30 novembre oppure ad esaurimento posti.
È possibile partecipare al viaggio con la propria auto o come passeggero sui veicoli dell’organizzazione. Per raggiungere l'Algeria, puoi scegliere di prendere il traghetto o l’aereo.

 

Traghetto:

  • Combinazione standard: veicolo con lunghezza inferiore a 5 metri e altezza inferiore 2,5 metri, cabina interna a 4 posti riservata per 2 persone.
  • Opzioni extra: possibilità di richiedere quotazioni personalizzate per cabine singole, doppie, esterne o pet-friendly per viaggiare con animali domestici.

Il traghetto sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo può variare in base alla tipologia di cabina, dimensioni del veicolo e rapidità nella prenotazione dei posti.

Aereo:
Il prezzo del volo sarà definito al momento della prenotazione e può variare in base alla città di partenza/destinazione e alla tempestività nella prenotazione.
Il volo dall'Italia sarà acquistato in modo autonomo, rispettando orari e giorni del programma, mentre il volo interno sarà acquistato dall'organizzazione

Ipotesi Voli  :

Sabato 27 dicembre:

Partenza Roma ore 15:05 - Arrivo Algeri ore 17:00

Partenza Algeri ore 22:15 - Arrivo Djanet ore 00:30

 

Sabato 3 gennaio:

Partenza Djanet ore 04:15 - Arrivo Algeri ore 06:30

Partenza Algeri 17:50 - Arrivo Roma ore 19:4

 

Dettaglio dei costi

Quota iscrizione a persona: € 1.890,00
Quota iscrizione a persona come passeggero dei veicoli dell’organizzazione: € 1.990,00
Extra singola in hotel: € 100 Algeria – € 50 Tunisia
Pacchetto famiglia: preventivo personalizzato in base al nucleo familiare e all’età dei ragazzi
Highlights
  • Visita il Algeria in un modo del tutto nuovo
  • Un viaggio organizzato nei minimi dettagli, da vivere in relax e sicurezza
  • Guide 4x4 e accompagnatori professionisti
  • Avventura per tutta la famiglia
  • Partecipa con il tuo 4x4 o come passeggero

Itinerario del viaggio

Mostra tutto
GIORNO 1 Partenza da Genova

Partenza ore 15:00 da Genova. Il nostro staff sarà presente al porto a partire dalle ore 10:00 per accogliervi, consegnare i biglietti e assistervi durante le procedure di imbarco. Una volta a bordo, ci riuniremo per un briefing introduttivo, dove verranno fornite tutte le informazioni utili sul viaggio e sull’itinerario.

Gli orari potrebbero variare perché legati all'operatività dei traghetti

Pernottamento in traghetto 

GIORNO 2Tunisi - traferimento

L’arrivo a Tunisi è previsto per il 21 dicembre intorno alle ore 13:00. Una volta sbarcati e completate le formalità doganali, valuteremo insieme il da farsi, in base all’orario reale di uscita dal porto.

Abbiamo due possibili scenari:

Opzione A
Dopo lo sbarco ci metteremo in viaggio verso Tozeur, attraversando i paesaggi della Tunisia interna. L’obiettivo è arrivare in serata per cenare e pernottare comodamente in hotel. Sarà una giornata di trasferimento, ma senza particolari imprevisti o pressioni.

Opzione B
In quel caso, una volta lasciato il porto, decideremo insieme come procedere. L’idea sarà comunque quella di scendere il più possibile verso sud, per avvicinarci alla frontiera con l’Algeria. Lungo il tragitto ci fermeremo dove sarà possibile per cenare in modo autonomo, in base alle opportunità che troveremo strada facendo.

Potrebbe trattarsi di una notte di viaggio intensa, in cui cercheremo di ottimizzare i tempi per essere alla dogana la mattina successiva. Il pernottamento sarà flessibile, e potrà avvenire in bivacco lungo la strada, oppure direttamente nei pressi della frontiera, a seconda dell’orario in cui riusciremo a lasciare Tunisi.

Sappiamo che in questo periodo dell’anno gli orari dei traghetti possono essere incerti, ma come sempre lo spirito di adattamento farà la differenza… e renderà tutto parte dell’esperienza!

Pernottamento in campeggio (opzione A) in bivacco (opzione B)

GIORNO 3 Touzeur - Taleb Arbi - El Oued - Hassi Messaoud

La giornata inizierà presto: partiremo di buon mattino per raggiungere il valico di frontiera di Taleb Larbi, dove effettueremo le procedure di uscita dalla Tunisia e l’ingresso ufficiale in Algeria.
Si tratta di una tappa importante, spesso un po’ lunga, ma necessaria per poter proseguire il nostro viaggio.

All’arrivo in frontiera, ad accoglierci ci sarà la nostra guida algerina, che ci aiuterà a espletare tutte le formalità richieste: dogana, documenti per i veicoli, assicurazioni e permessi di circolazione. Dovremo dedicare tutta la mattinata a queste operazioni, che richiedono attenzione e pazienza.

Con un po’ di fortuna e in assenza di intoppi, saremo pronti a ripartire nel primo pomeriggio, dopo una pausa pranzo veloce direttamente nei pressi della frontiera.

A quel punto, valuteremo insieme come procedere in base all’orario e all’energia del gruppo:

Opzione A – Tappa breve
Se usciremo dalla frontiera nel pomeriggio inoltrato, punteremo su un trasferimento breve verso El Oued (circa 79 km), dove ci attenderà un confortevole campeggio per cena e pernottamento.

Opzione B – Spinta verso sud
Se invece i tempi ce lo consentiranno, potremmo approfittarne per allungare subito il passo verso sud, raggiungendo Hassi Messaoud (circa 400 km). Qui ci fermeremo per la notte in hotel, così da recuperare le energie e guadagnare strada in vista dei paesaggi più remoti che ci aspettano.

Pernottamento in campeggio (opzione A) in bivacco (opzione B)

GIORNO 4-5 Trasferimento

Partenza alle 8:00 in direzione sud, attraversando Bordj Omar Driss e In Amenas, fino a Illizi. Illizi, piccola città nel cuore del Sahara algerino, incanta con la sua bellezza selvaggia e incontaminata. Qui si farà tappa per la notte, pronti a immergersi nell’avventura desertica.

Pernottamenti in bivacco

GIORNO 6 Illizi - Tassili N'Ajjer

Continueremo su strada asfaltata fino alla zona di Ifeni, dove faremo un anello per visitare il villaggio termale di Mehro e il villaggio di Ifeni. La giornata si concluderà a Tesset, un’area montuosa con paesaggi di sabbia rossa che sembrano quelli di Marte. Infine, ci sposteremo in un luogo speciale per ammirare il tramonto nel deserto.

Festeggeremo il Natale immersi nel deserto, pernottamento in bivacco

GIORNO 7 Tassili N'Ajjer - Tin Taghirt

Partiremo la mattina con la visita alle spettacolari gole, ammirandole da un suggestivo punto panoramico. Poi scenderemo nell’oasi per una piacevole passeggiata all’interno del canyon, immersi in un ambiente naturale unico.

Successivamente, riprenderemo l’asfalto per un anello che ci porterà al sito rupestre di Tin Taghirt, patrimonio UNESCO. Qui vivremo un’esperienza davvero speciale: cammineremo scalzi sulle antiche incisioni rupestri, rispettando e preservando queste testimonianze millenarie. Sarà come fare un passo indietro nel tempo, in un viaggio nella storia che resterà nel cuore.

Pernottamento in bivacco

GIORNO 8 Tin Taghirt - Djanet

Trasferimento verso Djanet, attraversando gli ultimi tratti di asfalto e paesaggi desertici, per avvicinarsi alla tappa chiave del viaggio.

Cena e pernottamento in bivacco

GIORNO 9 Djanet - Tadrart Rouge

Ritrovo nel parcheggio vicino al distributore. Una zona comoda e strategica, da cui sarà facile spostarsi a piedi per fare rifornimenti: acqua, frutta, verdura e pane.

Tappa obbligata al distributore! Tutti i veicoli dovranno fare il pieno al serbatoio principale, secondario e taniche. Con una piccola mancia sarà possibile anche fare il pieno d’acqua per lavarsi.

Chi desidera potrà approfittare per una doccia calda, senza bisogno di portare nulla: un momento perfetto per rinfrescarsi dopo tanti chilometri. Avremo anche la possibilità di fare qualche acquisto nella Medina, tra spezie, artigianato e piccoli souvenir locali.

Il capo gruppo comunicherà l’orario di partenza, ed è importante che tutti siano pronti per iniziare il tour nel Parco del Tadrart.

Una volta riuniti, ci dirigeremo verso l’ingresso del parco, dove ci attende uno degli scenari più spettacolari del Sahara: dune dorate che si intrecciano tra maestose formazioni rocciose.

Ammireremo le affascinanti pitture rupestri e raggiungeremo la famosa “Cattedrale” del Tadrart, una straordinaria struttura naturale che richiama l’architettura gotica con le sue pareti verticali e archi scolpiti dal tempo. Un paesaggio unico, da togliere il fiato.

Il tour proseguirà con un circuito tra rocce, canyon e un suggestivo cordone di dune, in un deserto che sembra un’opera d’arte a cielo aperto.

La giornata si concluderà con un suggestivo bivacco nella zona di El Bordj, nei pressi del famoso punto chiamato “Elicottero”.

Pernottamento in bivacco

GIORNO 10Tadrart Rouge - Tin Merzouga

Un’altra giornata intensa e suggestiva ci attende nel cuore del deserto.

Attraverseremo scenari mozzafiato tra dune e piste per raggiungere luoghi simbolici come la Guelta, una splendida oasi naturale incastonata tra le rocce, vera fonte di vita nel Sahara. Qui potremo osservare la fauna locale e godere della bellezza selvaggia di questo angolo nascosto. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso le spettacolari dune di Tin Merzouga, dove concluderemo la giornata con una suggestiva salita panoramica, immersi in un paesaggio da sogno.

Cena e pernottamento in bivacco

GIORNO 11 Tin Merzouga - Tadrart Rouge

Proseguiamo lungo il versante libico, attraversando paesaggi spettacolari fatti di conche sabbiose e discese emozionanti. La mattinata sarà dedicata a un’affascinante traversata tra le dune fino a raggiungere Moul Naga, un luogo incantevole immerso nel deserto.

Nel pomeriggio continueremo verso sud, avvicinandoci alla zona di confine con il Niger, seguendo le piste nella zona di Monjor. Il percorso ci condurrà attraverso maestose formazioni rocciose fino a un gigantesco arco naturale, uno dei luoghi più suggestivi e magici del viaggio.

Cena e pernottamento in bivacco

GIORNO 12 Tadrart Rouge - Djanet

Dopo l’uscita dal Parco, rientreremo a Djanet per una sosta logistica nel parcheggio vicino al distributore, punto di riferimento comodo per rifornimenti e ultimi acquisti. Tutti i veicoli dovranno fare pieno di carburante (serbatoi e taniche) e, con una piccola mancia, sarà possibile anche fare il pieno d’acqua per lavarsi. Sarà inoltre possibile fare una doccia calda e rifornirsi di acqua, frutta, verdura e pane.

Una breve passeggiata in Medina permetterà qualche acquisto prima della partenza. Il Capo Gruppo fisserà l’orario per dirigersi verso il prossimo obiettivo: l’Erg Admer.

Questo affascinante deserto di dune è famoso per la sua maestosità e per i panorami spettacolari. Le sue creste sabbiose saranno lo scenario perfetto per vivere l’autentica emozione del Sahara. Dopo i rifornimenti finali, ci sposteremo verso le pendici dell’Erg, pronti per un’altra avventura tra le dune.

Cena e pernottamento in bivacco, festeggiamenti per il Capodanno con lo Staff AF TRAVEL

GIORNO 13-14 Djanet - Parco Tikoubaouine - Illizi

Siamo nel cuore del Tassili n’Ajjer, uno dei luoghi più iconici del Sahara. Questa regione, riconosciuta patrimonio UNESCO, è celebre per le sue spettacolari formazioni rocciose, gole profonde e valli scolpite dal tempo. Ma è anche un vero e proprio museo a cielo aperto: custodisce una delle più importanti collezioni di arte rupestre preistorica al mondo. Le incisioni e pitture raccontano la storia millenaria di popoli nomadi, scene di caccia, rituali e animali ormai scomparsi dalla regione.

Lungo la strada visiteremo il suggestivo sito de “La Vache qui Pleure”, una curiosa formazione rocciosa che ricorda una mucca che piange.

Cena e pernottamento in zona spettacolare

In mattinata ci dirigeremo verso Issandilène, dove ci attende la sua suggestiva guelta, un piccolo paradiso nascosto nel canyon. Per raggiungerla, faremo una camminata di circa 30 minuti attraverso un paesaggio spettacolare e selvaggio.

Trasferimento su pista, raggiungeremo l’asfalto e inizieremo la risalita verso Illizi, splendida zona panoramica tra le dune.

Cena e pernottamento sotto le stelle

GIORNO 15-16 Illizi - Tifernine - Bordj Omar Driss

Partiremo da Illizi, cuore del Sahara algerino, per attraversare i paesaggi unici di Tifernine, dove affronteremo alcune delle sue spettacolari dune. L’avventura prosegue lungo piste selvagge fino a Bordj Omar Driss, antico avamposto nel deserto, tra sabbia dorata e silenzi infiniti.

Pernottamento in bivacco

GIORNO 17-18 Bordj Omar Driss - Hassi Messaoud - El Oued

Giorni di trasferimento da Illizi fino El Oued, affronteremo un lungo tragitto, con tanti chilometri da percorrere. Per rendere meno faticoso il viaggio di ritorno, cercheremo di organizzare gli ultimi bivacchi sempre su sabbia, vicino alle dune, così da mantenere viva l’atmosfera del deserto fino all’ultimo momento. Il nostro percorso terminerà a El Oued, dove ci rilasseremo in un bellissimo hotel, godendoci un meritato riposo.

Cena e pernottamento in bivacco lungo strada
Cena e pernottamento in hotel El Oued 

GIORNO 19El Oued - Touzeur

Partiremo presto, dopo una buona colazione. Ci attendono solo 70 km per raggiungere le frontiere. Da lì, proseguiremo lungo la strada che collega El Oued a Tozeur, passando prima dalla dogana algerina e poi da quella tunisina. Una volta completate tutte le pratiche, ci dirigeremo verso l’hotel a Tozeur.

La sera visiteremo la vivace Medina di Tozeur, immergendoci nella sua atmosfera unica e autentica.

Cene e pernottamenti  in hotel

GIORNO 20-21 Touzeur - Tunisi - Imbarco e sbarco Genova

Ultimo giorno: trasferimento da Tozeur a Tunisi, La Goulette. In questo ultimo tratto del viaggio ci sposteremo da Tozeur verso Tunisi, attraversando strade scorrevoli e toccando piccole e grandi cittadine. Lungo il percorso avremo l’occasione di ammirare mercatini colorati pieni di frutta, verdura e prodotti locali, e di vivere scene autentiche di vita quotidiana, come le famose bancarelle dove si vende il Garigliano, la pecora locale.

Una volta arrivati a La Goulette, lo staff si occuperà delle pratiche di imbarco per la nave.

Durante la navigazione verso casa sarà il momento perfetto per condividere emozioni, racconti e fotografie di questo incredibile viaggio.

L’arrivo e lo sbarco a Genova segneranno la conclusione del nostro tour Algeria 4x4.

Cosa è incluso

  • 1 notti in hotel come previsto da programma in Tunisia 
  • 1 notti in campeggio come previsto da programma in Tunisia 
  • 2 notti in campeggio come previsto da programma in Algeria
  • Tavoli, sedie, posate, tazze, (passeggeri aereo e organizzazione)
  • Pensione completa (passeggeri aereo e organizzazione)
  • Colazioni, aperitivi, cene per i giorni in campeggio e bivacco
  • Cena e colazione in hotel
  • Guida Italiana
  • Guida Algerina
  • Assistenza dogana e polizia all’arrivo e rientro Tunisia e Algeria 
  • Permessi per i parchi
  • Assicurazione medico bagaglio e assistenza sanitaria di Base 
  • Assistenza tecnica e logistica in viaggio
  • Assicurazione auto in Algeria
  • Pick-Up di Supporto Organizzazione
  • Tassa ingresso/uscita in Tunisia
  • Invito in Algeria per visto
  • Visto di ingresso in Algeria
  • Tassa uscita Algeria
  • Gadget

Cosa è escluso

  • Traghetto, pasti e bevande in traghetto
  • Extra singola in traghetto
  • Assicurazione auto Tunisia se non coperta dalla propria compagnia  (da stipulare in frontiera)
  • Pranzi in ristoranti
  • Pranzi e tutti i tipi di bevande in hotel salvo diversa specificazione
  • Drinks
  • Mance in  Algeria e Tunisia
  • Tenda a noleggio e  materassino, (extra € 50)
  • Carburante veicolo proprio
  • Tavoli, sedie, piatti, bicchieri, posate e materiale da campeggio (escluso passeggeri organizzazione)
  • Entrate in musei o siti a pagamento 
  • Recupero auto (Italia – Tunisia – Algeria)
  • Manutenzione ordinaria dei veicoli
  • Eventuale polizza annullamento viaggio o polizze sanitarie supplementari (chiedere quotazione)

Informazioni importanti

Livello di difficoltà:
Facile
Un viaggio pensato per tutti, anche per chi non ha esperienza di guida in terreni sabbiosi. Le uniche sfide potrebbero derivare dalle condizioni meteo o dal tipo di sabbia incontrata lungo il percorso, ma nulla che possa compromettere il divertimento e la sicurezza.
Prima di affrontare le dune, il nostro team di esperti ti guiderà con una pratica sessione formativa. Imparerai come affrontare discese, superare ostacoli e guidare in totale sicurezza — perché il nostro impegno per la protezione e il benessere dei partecipanti è ciò che ci rende unici.

Età:
Non ci sono limiti di età, ma per i bambini consigliamo un’età minima di 5 anni.

Viaggio di gruppo:
Partecipazione garantita per un minimo di 10 equipaggi e un massimo di 30 persone. Per gruppi più numerosi, il nostro Staff sarà raddoppiato per assicurare un’esperienza impeccabile.

In valigia:
Passaporto
Carte di credito e contanti
Biglietti aereo (stampare le carte d’imbarco per aeroporto di Marrakech)
Biglietto cartaceo nave
Libretto auto con eventuale delega
Doppie chiavi auto
Medicinali specifici
I passeggeri dei veicoli dell’organizzazione dovranno portare con se bagagli,  sacco a pelo, tenda e materassino

Allergie intolleranze:
Segnalare eventuali allergie e intolleranze.

Operatività traghetti:
Gli orari di partenza e arrivo potrebbero variare, richiedendo modifiche al programma.

Possibili variazioni del programma:
Il piano di viaggio, seppur studiato con cura, può subire cambiamenti per motivi legati a condizioni meteo, percorsi impraticabili, cause di forza maggiore (scioperi, disordini, guasti) o necessità operative del Capogruppo.

Responsabilità e rimborsi:
Eventuali costi aggiuntivi derivanti da cause di forza maggiore non sono rimborsabili, così come i servizi non usufruiti per ritardi o cancellazioni dei vettori. L’organizzazione non è responsabile per smarrimenti di bagagli o simili disagi.

Numero minimo di partecipanti e modifiche ai servizi:
I servizi sono garantiti con almeno 10 iscritti. Con meno partecipanti, alcuni servizi potrebbero essere modificati, con comunicazione via email, senza compromettere l’esperienza del viaggio.

Assicurazioni personali:
Il viaggio è coperto dalla polizza NOBIS Medico/Bagaglio Medium. È possibile aggiungere una polizza annullamento viaggio o ampliare le coperture assicurative in base alle proprie esigenze. Contattaci per un preventivo personalizzato.

Dinaro Tunisino (TND) – cambio: 1 dinaro / 0,30 € Dinaro Algerino (DA) – cambio: 139,75 dinaro / 1 €
Non è richiesta nessuna vaccinazione per questo viaggio

Passaporto:
obbligatorio
Tunisia con una validità residua di almeno 3 mesi
Algeria con una validità residua di almeno 3 mesi e visto di ingresso da richiedere un mese prima della partenza

I ricordi di chi ha viaggiato con noi

 

Scopri altri itinerari

Algeria off-road, Capodanno 2026 nel cuore del Sahara

da 1890€

Login

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di prenotazione

Nella compilazione saranno richieste alcune informazioni importanti per procedere con la prenotazione come dati del tuo documento di identità o del passaporto, in caso di viaggi all’estero, dati del veicolo (larghezza, lunghezza e altezza) se viaggiate con uno di vostra proprietà, ed importante una foto o scansione del passaporto/documenti di identità in formato JPG o PDF (max 5MB). 

Procurati già queste informazioni così da procedere in modo veloce alla richiesta di prenotazione.

Compila il modulo ed invia la tua richiesta di informazioni per il tour Algeria off-road, Capodanno 2026 nel cuore del Sahara

Preferenze Cookies